Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px

Autore: Roberto Villani

Segnali Inarrestabili di Interesse: La Cybersicurezza Accende le Nuove Generazioni alla RHC Conference

Scrivevo un paio di anni fa su queste pagine di come taluni paesi europei e non, avessero forze fresche e giovani da impiegare nel settore dell’informatica. La nostra crisi demografica è sotto gli occhi di tutti – solo i politici sognatori  ancora non riescono a comprenderlo – e questo in un’ottica a lungo termine sarà certamente un problema. Ancor di più lo sarà se non riusciremo a recuperare il gap con quei paesi vicini che hanno investito molto nella cybersecurity e nei giovani frequentatori delle scuole, delle università per la formazione sempre continua del settore. Ho visto però un barlume di speranza

Perché tutti vogliono la Groenlandia? La risposta è nei Data Center e nell’AI?

Perché la Groelandia? Molti analisti del settore politico e strategico militare hanno messo la lente sulle dichiarazioni ormai note verso questo sperduto paese artico. La storia del paese poi racconta di diversi “padroni” che si sono succeduti al governo della Groelandia, quindi non sarebbe una novità l’interesse per l’isola, attualmente sotto la protezione della corona Danese, pur essendo di fatto autonoma. Gli stessi analisti poi, hanno dichiarato nei molti think tank che quotidianamente affollano il web, che è ancora indecifrabile il motivo esatto per cui questa isola fredda costantemente tutto l’anno, sia cosi interessante. Certo ci sono i giacimenti di terre rare,

Scimpanzè informatico italiano

Rinascimento Cyber: Da “Scimpanzé” Ad Esperti di Cybersecurity. Gli Italiani nel Settore IT

“Ciao Roberto, mi hanno scritto da questa azienda per un colloquio conoscitivo e poi grazie ai tuoi suggerimenti ho svolto il colloquio ed è stato positivo. Ti ringrazio.” Molti di voi diranno, se va beh, ci credo! Oppure, ecco il solito articolo per agganciare qualcuno. Ed invece dovete crederci, un po perché la realtà di Red Hot Cyber è sotto gli occhi di tutti, un po’ perché non scrivendo molto per RHC, visto l’enorme mole di specialisti che ruotano intorno al cyber spazio, come satelliti impazziti, ho preferito restare dietro le quinte, anche con il dispiacere del padre di questo blog, cui

Israele: Il Connubio tra Tecnologia, Cyber Warfare e Mondo Moderno

La tecnologia per Israele è sempre stata preminente ed importante. La maggior parte dei prodotti tecnologici nel campo dell’IT sono stati sviluppati da Israele o portano la firma di qualche ingegnere, informatico o matematico di origini ebraiche. L’impegno, la dedizione, lo studio, la ricerca e soprattutto la formazione fin dalle prime classi elementari delle scuole, che Tel Aviv ripone nella tecnologia è qualcosa di straordinario e chi non comprende questo impegno, forse non comprende a fondo la cultura ebraica. Non è affatto una sorpresa per molti analisti e conoscitori della storia di Israele, quanto accaduto nei giorno scorsi con i “cercapersone”, men

Nuovi standard aziendali USA. L’Italia a che punto è?

Non essere uniti è assolutamente la strada più facile per il baratro. L’Italia al pari di altre nazioni deve fare rete, fare sistema di imprese, guardare al futuro in una prospettiva più lungimirante di quanto accaduto nel passato, anche molto recente. Abbiamo perso terreno causa i soliti conflitti interni spesso più campanilistici e politici che non pratici e pragmatici, consentendo a diverse industrie estere di fare un buon “raccolto” delle nostre expertise e dei nostri migliori talenti. Le nuove frontiere sviluppate dall’Intelligenza Artificiale, saranno certamente un volano per migliore le attività industriali, ma se non facciamo rete rischiamo di essere terreno di

RHC Conference 2024. I giovani in prima fila per un futuro più sicuro e illuminato nel mondo cyber!

La conferenza di RHC che si è sviluppata nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 aprile, ha visto la presenza di molti ragazzi giovani provenienti dalle diverse parti del nostro paese. Ho avuto il piacere di parlare con docenti che hanno accompagnato i ragazzi degli istituti tecnici all’evento che abbiamo organizzato e sono rimasto molto colpito dal loro entusiasmo verso il mondo cyber. Nel confronto avuto con alcuni docenti è emerso come ci siano ancora difficoltà da superare per una completa consapevolezza cyber, da insegnare e far sviluppare nella didattica degli insegnamenti in Italia nelle scuole superiori, ma un barlume di

L’Italia e la lotta contro il Cybercrime. Un mostro a tre teste che non accenna a morire

La settimana prossima, il 19 e il 20 aprile 2024, Red Hot Cyber aprirà le porte del Teatro Italia ai tanti appassionati della community con la terza conferenza, che si terrà a Roma.  Quest’anno per la prima volta la capitale ci ospiterà rendendo anche un po’ più ampia la nostra mission, quella dell’hacking etico a cui, come ben sapete, teniamo molto.  Tra interviste, capture the flag, dibattiti e confronti con esperti cyber, sia del settore privato che del mondo istituzionale civile e militare, ogni dettaglio cyber verrà esplorato e verrà analizzato rendendo questa ‘due giorni romana’, interessante per tutti. Almeno speriamo sia

Le strategie degli hacker di Hamas tra spionaggio e operazioni di informazione

Le strategie degli Hacker di Hamas, tra operazioni mirate di spionaggio informatico e le capacità di sfruttare il dominio cibernetico per plasmare il panorama dell’informazione. La strategia cyber dei terroristi è senza confini questo lo sappiamo, perché lo spazio cibernetico di per se non ha confini. Si può essere altrove rispetto al target mentre si sta decidendo di compiere un attacco cyber, cosi come si può essere nella porta a fianco del nostro nemico, per usarlo come strumento per un successivo e più letale attacco terroristico. Questa strategia è probabilmente quella usata da Hamas, ed ha avuto il culmine con l’attacco terroristico

La preparazione cyber di Teheran per gli attacchi del 7 ottobre ad Israele

Lo scontro tra Israele ed Iran in campo cyber e l’intensificazione della cultura informatica e delle operazioni di influenza di Teheran dopo Stuxnet sino alle investigazioni sulle transazioni delle cryptovalute che Binance ha gestito per conto di Nobitex/Iran Gli eventi in Israele, ai quali abbiamo assistito il 7 ottobre 2023, come già ampiamente raccontato da molti media, verranno ricordati al pari dell’11 settembre 2001. Dopo questi attacchi, la società civile israeliana si è compattata, come anche le forze politiche, che hanno trovato una pur precaria unità nazionale, perché il dato uscito dalle urne elettorali non faceva sperare in una stabilità governativa, nel

Red Hot Cyber conference 2024. A Roma il 19 e il 20 Aprile del prossimo anno

La Red Hot Cyber Conference è l’appuntamento gratuito annuale, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione e la consapevolezza del rischio informatico verso tutte le persone. La nuova edizione della RHC Conference 2024 si svolgerà a Roma, in una nuova location rispetto alle due precedenti edizioni, e si terrà il 19 e 20 Aprile del 2024 presso il Teatro Italia in Via Bari, 18 00161 Roma il quale ha una capienza di 800 persone. La location risulta distante: Red Hot Cyber Conference 2024 Per noi di RHC questo è un importante traguardo. E’ il frutto della sinergia

Categorie