
Redazione RHC : 27 Novembre 2023 14:34
Sebbene nei mesi di luglio, agosto e settembre le persone abbiano trascorso meno tempo online, Avast, ha bloccato oltre 1 miliardo di attacchi al mese e si tratta di un record.
L’ultimo Report sulle minacce di Avast, pubblicato il 16 novembre, analizza alcuni dei maggiori rischi del nostro mondo digitale connesso: dai criminali informatici che utilizzano l’ingegneria sociale e l’intelligenza artificiale per realizzare le loro truffe all’aumento di adware e malvertising.
“In genere, durante le vacanze estive le persone trascorrono meno tempo online e, di conseguenza, le minacce informatiche sono meno numerose. Quest’anno siamo stati sorpresi dal contrario“, ha dichiarato Jakub Kroustek, Avast Malware Research Director. “A quanto pare, i tempi della stagionalità delle minacce informatiche sono ormai lontani con l’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale e degli strumenti avanzati oggi a portata di mano dei criminali informatici. Sia che le persone utilizzino i social media, abbiano appuntamenti online, trasmettano spettacoli in streaming o anche solo rispondano alle e-mail, è importante che siano consapevoli delle potenziali minacce a cui sono esposti quando svolgono le loro attività quotidiane“.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Minacce nascoste negli annunci e nello spyware
Truffe finanziarie e di incontri
Inizialmente limitate al pubblico di lingua inglese, queste truffe hanno superato le barriere linguistiche, facendo breccia in regioni non anglofone. Le recenti manifestazioni di queste truffe sono state osservate in varie lingue, tra cui lo spagnolo, il tedesco, l’italiano e il francese, a testimonianza di un panorama di minacce sempre più ampio. L’espansione multilingue di queste truffe indica una minaccia globale e sottolinea la necessità di una cooperazione multinazionale per affrontare le truffe guidate dall’intelligenza artificiale.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...