
Redazione RHC : 27 Novembre 2023 14:34
Sebbene nei mesi di luglio, agosto e settembre le persone abbiano trascorso meno tempo online, Avast, ha bloccato oltre 1 miliardo di attacchi al mese e si tratta di un record.
L’ultimo Report sulle minacce di Avast, pubblicato il 16 novembre, analizza alcuni dei maggiori rischi del nostro mondo digitale connesso: dai criminali informatici che utilizzano l’ingegneria sociale e l’intelligenza artificiale per realizzare le loro truffe all’aumento di adware e malvertising.
“In genere, durante le vacanze estive le persone trascorrono meno tempo online e, di conseguenza, le minacce informatiche sono meno numerose. Quest’anno siamo stati sorpresi dal contrario“, ha dichiarato Jakub Kroustek, Avast Malware Research Director. “A quanto pare, i tempi della stagionalità delle minacce informatiche sono ormai lontani con l’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale e degli strumenti avanzati oggi a portata di mano dei criminali informatici. Sia che le persone utilizzino i social media, abbiano appuntamenti online, trasmettano spettacoli in streaming o anche solo rispondano alle e-mail, è importante che siano consapevoli delle potenziali minacce a cui sono esposti quando svolgono le loro attività quotidiane“.

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Minacce nascoste negli annunci e nello spyware
Truffe finanziarie e di incontri
Inizialmente limitate al pubblico di lingua inglese, queste truffe hanno superato le barriere linguistiche, facendo breccia in regioni non anglofone. Le recenti manifestazioni di queste truffe sono state osservate in varie lingue, tra cui lo spagnolo, il tedesco, l’italiano e il francese, a testimonianza di un panorama di minacce sempre più ampio. L’espansione multilingue di queste truffe indica una minaccia globale e sottolinea la necessità di una cooperazione multinazionale per affrontare le truffe guidate dall’intelligenza artificiale.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...