Redazione RHC : 19 Novembre 2022 09:00
Secondo Vice, Microsoft, così come il suo partner tecnologico OpenAI, è stata citata in giudizio.
È noto che i programmatori di GitHub hanno accusato l’azienda di utilizzare senza licenza il codice sorgente in un nuovo modello di intelligenza artificiale noto come Copilot.
Come notato, Copilot funziona all’interno del sistema da GitHub.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il sistema di intelligenza artificiale Codex è stato creato da OpenAI e concesso in licenza a Microsoft. È addestrato su “milioni di repository pubblici” per generare codice.
L’avvocato e programmatore Matthew Butterick ha condotto la causa contro Microsoft.
Ha lanciato un sito di indagine su GitHub Copilot e ha collaborato con uno studio legale per intentare un’azione legale collettiva.
La causa afferma che l’articolo violato, è quello che dice che il codice open source può essere utilizzato solo per scopi non commerciali e con l’attribuzione obbligatoria dell’autore.
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...
Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...
La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...
In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...