Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Balada Injector ha infettato più di un milione di siti Web WordPress

Redazione RHC : 19 Aprile 2023 07:18

Gli esperti di sicurezza informatica stimano che oltre un milione di siti Web basati su WordPress siano stati infettati come parte della campagna malware Balada Injector, in corso dal 2017 .

Questa operazione, secondo gli specialisti di Sucuri, “utilizza tutte le vulnerabilità note da tempo e scoperte di recente in temi e plug-in” per hackerare i siti WordPress. 

È noto che tali attacchi si verificano a ondate, una volta ogni poche settimane.

Questa campagna è facilmente identificabile, visto che gli aggressori hanno il debole per l’offuscamento di String.fromCharCode , l’uso di nomi di dominio appena registrati con script dannosi su sottodomini casuali e reindirizzamenti a vari siti fraudolenti“, ha affermato Denis Sinegubko, ricercatore di sicurezza presso Sucuri.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I siti Web che gli aggressori utilizzano nei loro attacchi includono supporto tecnico falso, vincite fraudolente alla lotteria e CAPTCHA falsi che dicono agli utenti di attivare le notifiche, che consentono ai criminali informatici di inviare loro annunci di spam.

Il rapporto di Sucuri si basa sui risultati dello scorso anno di Doctor Web, che descriveva in dettaglio una famiglia di malware Linux che utilizza difetti in più di due dozzine di plugin e temi per compromettere i siti WordPress vulnerabili.

Nel corso degli anni, la campagna malware Balada Injector ha utilizzato oltre 100 domini e una pletora di metodi per sfruttare le falle di sicurezza note. Allo stesso tempo, gli aggressori hanno cercato più spesso di ottenere le credenziali di accesso al file wp-config.php.

Inoltre, gli attacchi Balada Injector sono progettati per leggere o scaricare file di siti arbitrari, inclusi backup, dump di database, registri e file di errore e per cercare strumenti come adminer e phpmyadmin che potrebbero essere stati abbandonati dagli amministratori del sito dopo aver eseguito attività di manutenzione.

Il malware consente inoltre di generare falsi utenti amministratori di WordPress, raccogliere dati archiviati sugli host sottostanti e lasciare backdoor per l’accesso permanente.

Inoltre, Balada Injector è in grado di eseguire ricerche su larga scala nelle directory di primo livello associate al file system del sito Web compromesso. In questo modo il malware trova directory scrivibili appartenenti ad altri siti.

Molto spesso, questi siti sono di proprietà del webmaster del sito compromesso e utilizzano tutti lo stesso account del server e le stesse autorizzazioni per i file. Pertanto, l’hacking di un solo sito può potenzialmente fornire l’accesso a molti altri siti contemporaneamente“, ha affermato Sinegubko.

E se i percorsi di attacco comunemente utilizzati come parte della campagna Balada Injector non sono disponibili, la password dell’amministratore viene forzata utilizzando un ampio set di credenziali predefinite.

Si consiglia agli utenti di WordPress di mantenere aggiornato il software del proprio sito, di rimuovere plugin e temi inutilizzati e di utilizzare password di amministrazione di WordPress complesse per evitare di essere a rischio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...

Panico da AI: stiamo entrando nella fase più pericolosa della rivoluzione digitale
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...

Windows Perde terreno. Linux in crescita sui desktop aziendali, la motivazione è più sicurezza
Di Redazione RHC - 08/08/2025

L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...