
Redazione RHC : 12 Gennaio 2025 17:23
Secondo un’analisi di Bloomberg Intelligence, le banche globali potrebbero ridurre fino a 200.000 posti di lavoro nei prossimi tre-cinque anni, poiché l’intelligenza artificiale (IA) sostituisce compiti attualmente svolti da esseri umani.
Il rapporto, pubblicato il 9 gennaio 2025, indica che i dirigenti intervistati prevedono una riduzione media del personale del 3%. Le aree più a rischio includono back office, middle office e operazioni, con potenziali cambiamenti anche nel servizio clienti e nelle funzioni di conoscenza del cliente (KYC). Tomasz Noetzel, analista senior di Bloomberg Intelligence, ha dichiarato: “Qualsiasi lavoro che coinvolga compiti di routine e ripetitivi è a rischio. Tuttavia, l’IA non eliminerà completamente questi lavori, ma porterà a una trasformazione della forza lavoro”.
Tra i 93 intervistati, quasi il 25% prevede riduzioni del personale più significative, tra il 5% e il 10%. Le banche analizzate includono Citigroup, JPMorgan Chase e Goldman Sachs. Questi cambiamenti potrebbero aumentare la redditività del settore bancario, con un incremento dei profitti ante imposte fino al 17% entro il 2027, pari a un aumento di 180 miliardi di dollari, grazie all’aumento della produttività derivante dall’IA. L’80% degli intervistati si aspetta che l’IA generativa migliori la produttività e la capacità di generare entrate di almeno il 5% nei prossimi tre-cinque anni.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dalla crisi finanziaria, le banche hanno modernizzato i loro sistemi IT per accelerare i processi e ridurre i costi, e ora stanno investendo in una nuova generazione di strumenti di intelligenza artificiale per aumentare ulteriormente la produttività. Un rapporto di Citigroup del giugno 2024 ha rilevato che l’IA potrebbe ridurre più posti di lavoro nel settore bancario rispetto ad altri settori, con circa il 54% dei ruoli bancari altamente automatizzabili.
Tuttavia, molte aziende sottolineano che questa trasformazione comporterà un cambiamento dei ruoli piuttosto che una completa sostituzione dei posti di lavoro. Teresa Heitsenrether, responsabile dell’IA presso JPMorgan, ha affermato a novembre che l’adozione dell’IA generativa finora ha mirato più a potenziare i ruoli esistenti piuttosto che a sostituirli. Il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, ha dichiarato nel 2023 che l’IA potrebbe migliorare significativamente la qualità della vita dei dipendenti, anche se potrebbe sostituire alcuni ruoli: “I vostri figli vivranno fino a 100 anni e non avranno il cancro; la tecnologia porterà tutto questo”, ha detto Dimon. “Potrebbero lavorare solo tre giorni e mezzo alla settimana”.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...