Redazione RHC : 17 Gennaio 2025 10:56
Microsoft ha ampliato i test della protezione dell’amministratore in Windows 11 consentendo agli utenti di Windows Insider di abilitare la funzionalità tramite le Impostazioni di sicurezza di Windows.
Introdotta per la prima volta in ottobre per il canale Canary, la Protezione amministratore utilizza un meccanismo nascosto per l’elevazione temporanea dei diritti e le richieste di autenticazione tramite Windows Hello, consentendo l’accesso ai diritti amministrativi solo quando necessario. La protezione ha lo scopo di impedire l’accesso non autorizzato alle risorse critiche del sistema.
Quando questa funzionalità è abilitata, gli amministratori che hanno effettuato l’accesso dispongono dei diritti utente standard e devono autenticarsi utilizzando Windows Hello (PIN o dati biometrici) quando installano nuove app o apportano modifiche al registro. Le richieste di autenticazione sono più difficili da aggirare rispetto al meccanismo esistente di controllo dell’account utente (UAC), rendendo più difficile la penetrazione di malware e aggressori.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La funzionalità è disabilitata per impostazione predefinita e può essere abilitata dagli amministratori tramite criteri di gruppo o strumenti di gestione come Intune.
Inoltre, ora gli utenti possono abilitarlo autonomamente tramite le impostazioni di sicurezza di Windows nella sezione Aggiornamento e sicurezza – Sicurezza di Windows – Protezione dell’account. La modifica richiede il riavvio del sistema.
Questa funzionalità è disponibile per i Windows Insider nel canale Canarie che hanno installato Windows 11 Insider Preview Build 27774. Microsoft prevede inoltre di introdurre presto una nuova funzionalità denominata Ripristino rapido sistema, che consente agli amministratori di risolvere in remoto i problemi che rendono inutilizzabili i dispositivi dopo gli aggiornamenti di Windows.
La nuova funzionalità, come molte altre opzioni di sicurezza, funziona come parte della Secure Future Initiative.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...
Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...
Sei stanco dei noiosi corsi di formazione in e-learning? Vuoi davvero far comprendere ai dipendenti della tua azienda i comportamenti sbagliati ed errati per poterla mettere al sicuro? Bene! E’ arri...
Negli ultimi giorni è stata individuata una campagna di malvertising che ha come bersaglio gli utenti aziendali che cercano di scaricare Microsoft Teams. A prima vista, l’attacco sembra banale: un ...
All’inizio di questo mese, è emersa una notizia riguardante l’azienda cinese Kaiwa Technology, che avrebbe creato un “robot per la gravidanza”. La notizia era accompagnata da immagini vivide:...