
Redazione RHC : 8 Agosto 2025 07:50
La Corte Suprema tedesca sostiene che la polizia può utilizzare lo spyware solo per indagare su crimini gravi
E’ stato stabilito che le forze dell’ordine non possono utilizzare spyware per monitorare i dispositivi personali nei casi che prevedono una pena massima inferiore ai tre anni.
Il tribunale ha risposto a una causa intentata dall’organizzazione tedesca per le libertà digitali Digitalcourage. Gli attori hanno sostenuto che una modifica alle norme del 2017, che consente alle forze dell’ordine di utilizzare spyware per intercettare chat e piattaforme di messaggistica crittografate, potrebbe esporre ingiustamente le comunicazioni appartenenti a persone che non sono sospettate di reati.
La modifica del 2017 al codice di procedura penale tedesco non era sufficientemente precisa in merito ai casi in cui è consentito l’uso di spyware, ha stabilito la corte, affermando che i software spia sono appropriati solo nelle indagini su casi gravi. Tale sorveglianza provoca una “grave interferenza” nei diritti fondamentali, ha affermato la Corte in un comunicato stampa .
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’uso dello spyware da parte delle forze dell’ordine “consente l’intercettazione e l’analisi di tutti i dati grezzi scambiati e ha quindi una portata eccezionale, soprattutto considerando la realtà della moderna tecnologia informatica e la sua importanza per le relazioni di comunicazione”, si legge nel comunicato stampa.
Il tribunale ha inoltre stabilito che la ricerca segreta di dati memorizzati sui computer e sugli smartphone dei sospettati è in parte incompatibile con la Legge fondamentale, la costituzione di fatto tedesca. “I trojan di Stato vengono installati sfruttando le falle di sicurezza che devono essere presenti in ogni smartphone, computer, tablet e console di gioco”, scrive l’associazione sul suo sito web.
Utilizzando queste backdoor, che potrebbero essere utilizzate anche dai criminali per accedere ai dispositivi, lo Stato viola il suo dovere di protezione, ha affermato l’associazione.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...