Redazione RHC : 4 Luglio 2021 13:13
Ora si inizia a comprendere meglio l’accaduto.
Joe Biden ha detto sabato di aver ordinato alle agenzie di intelligence statunitensi di indagare sul sofisticato attacco ransomware che ha colpito centinaia di aziende americane ed europee all’inizio del weekend del 4 luglio e ha suscitato sospetti sul coinvolgimento della federazione russa.
Huntress, una società di sicurezza, ha dichiarato venerdì di ritenere che la colpa sia della banda russa REvil. Il mese scorso, l’FBI ha incolpato lo stesso gruppo di aver paralizzato l’azienda produttrice di carne JBS.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Durante una visita in Michigan, a Biden è stato chiesto dell’hack mentre acquistava torte in un frutteto di ciliegi. Il presidente ha detto “non siamo sicuri” di chi ci sia dietro l’attacco.
“Il pensiero iniziale era che non fosse il governo russo, ma non ne siamo ancora sicuri”
ha detto.
Biden ha detto di aver ordinato alle agenzie di intelligence statunitensi di indagare. In un vertice a Ginevra il 16 giugno, Biden ha esortato Vladimir Putin a reprimere gli hacker russi e ha avvertito delle conseguenze se gli attacchi ransomware continuassero.
Kaseya ha affermato che stava indagando su un “potenziale attacco” a VSA, che viene utilizzato dai professionisti IT per gestire server, desktop, dispositivi di rete e stampanti. La cacciatrice ha affermato che stava monitorando otto fornitori di servizi gestiti che erano stati utilizzati per infettare circa 200 clienti.
Gli effetti si sono fatti sentire a livello internazionale. In Svezia, secondo l’emittente pubblica, la maggior parte degli 800 negozi della catena di alimentari Coop non ha potuto aprire perché i registratori di cassa non funzionavano. Colpite anche le ferrovie dello Stato e un’importante catena di farmacie.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...