Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Biden emette un ordine esecutivo per aumentare le difese di sicurezza informatica degli Stati Uniti.

Biden emette un ordine esecutivo per aumentare le difese di sicurezza informatica degli Stati Uniti.

Redazione RHC : 13 Maggio 2021 13:01

Il presidente Biden ha firmato mercoledì un ordine esecutivo per modernizzare le difese del paese contro gli attacchi informatici e dare un accesso più tempestivo alle informazioni necessarie alle forze dell’ordine per condurre le indagini.

Questo ordine esecutivo, segue i numerosi attacchi informatici che hanno preso di mira gli interessi statunitensi quest’anno, inclusi gli attacchi alla catena di approvvigionamento di SolarWinds a dicembre e il più recente attacco ransomware di DarkSide contro il più grande gasdotto statunitense, Colonial Pipeline.

Questo Ordine esecutivo sul miglioramento della sicurezza informatica della nazione è progettato per modernizzare le difese di sicurezza informatica delle infrastrutture del governo federale, creando un playbook standardizzato per la risposta agli incidenti e per aumentare la comunicazione tra i fornitori di servizi e le forze dell’ordine.

In sintesi, l’ordine esecutivo indicherà al governo di eseguire le seguenti azioni:

  • Richiedere ai fornitori di servizi IT (tecnologia dell’informazione) e OT (tecnologia operativa), compresi i fornitori di cloud hosting, di condividere le informazioni sulle minacce e le violazioni di sicurezza informatica a cui vengono a conoscenza e di rimuovere le questioni contrattuali che impediscono la condivisione di tali informazioni;
  • Modernizzare i servizi IT del governo federale, compreso il passaggio a un’architettura Zero Trust, richiedere l’autenticazione a più fattori, la crittografia per i dati archiviati e in transito e sviluppare rigide linee guida di sicurezza sull’uso dei servizi cloud;

  • Migliorare la sicurezza della catena di approvvigionamento sviluppando linee guida, strumenti e best practice per controllare e garantire che il software critico non venga manomesso da malintenzionati negli attacchi alla catena di approvvigionamento. Come parte di questa iniziativa, il governo federale creerà un tipo di programma “Energy Star” che mostra che il software è stato sviluppato in modo sicuro;
  • Istituire un “Comitato di revisione della sicurezza informatica” che includa membri federali e del settore privato che si riuniranno dopo un incidente informatico significativo per valutare l’attacco, fornire raccomandazioni e condividere informazioni riservate pertinenti con le forze dell’ordine;
  • Creare un playbook standardizzato in tutte le agenzie governative per rispondere a violazioni e attacchi informatici;
  • Migliorare il rilevamento e il ripristino delle vulnerabilità e delle violazioni di sicurezza informatica sulle reti governative implementando una soluzione centralizzata di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) e la condivisione delle informazioni intra-governative.

Queste iniziative si dovranno svolgere in fasi che vanno da 30 giorni dall’ordine esecutivo a 360 giorni.

La Casa Bianca ha anche rilasciato una versione sintetica dell’ordine esecutivo che fornisce una buona panoramica delle imminenti modifiche apportate per aumentare la posizione di sicurezza informatica del paese.

Tutto questo porterà indubbiamente a delle derive su cosa sia oggi internet, sicuramente iniziando a pensare ad una rete decentralizzata rispetto all’ecosistema di cui oggi gli Stati Uniti ne fanno parte.

Fonte

https://www.whitehouse.gov/briefing-room/presidential-actions/2021/05/12/executive-order-on-improving-the-nations-cybersecurity/

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/biden-issues-executive-order-to-increase-us-cybersecurity-defenses/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...