Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Bitdefender rilascia un decrypter per il Ransomware Darkside.

Bitdefender rilascia un decrypter per il Ransomware Darkside.

Redazione RHC : 13 Gennaio 2021 06:29

Un nuovo strumento è stato rilasciato oggi dalla società di sicurezza rumena #Bitdefender che consente alle vittime del #ransomware #Darkside di recuperare i propri file senza pagare alcun riscatto.

Lo strumento, disponibile per il download dal sito di Bitdefender, insieme alle istruzioni per l’uso, da speranza alle #aziende che hanno i file bloccati da parte del gruppo di cyber criminali.

Attivo dall’estate del 2020, il gruppo Darkside opera ancora oggi tramite annunci pubblicati sui #forum di cybercrimine.

Il #gruppo utilizza un modello Ransomware-as-a-Service (#RaaS) consolidato per #collaborare con altri gruppi di #criminalità #informatici.

Secondo il ricercatore di sicurezza #MalwareHunter, l’attività più recente del gruppo è stato un aggiornamento al sito (dove vengono pubblicati i leak) con una nuova sezione dedicata ai #giornalisti, dove possono registrarsi ed entrare in contatto direttamente con la gang di Darkside.

#redhotcyber #cybersecurity #maas #cybersecurity #hacker #hacking #malware

https://www.zdnet.com/google-amp/article/free-decrypter-released-for-victims-of-darkside-ransomware/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...