Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Black “hack” Friday: saldi per i dati degli attacchi ransomware. Le offerte di Everest.

Redazione RHC : 29 Novembre 2021 07:05

Purtroppo, anche il cybercrime adotta la logica del Black Friday per rivendere i dati esfiltrati dalle organizzazioni a prezzi modici.

E’ questo il caso della cyber-gang Everest, che abbiamo incontrato di recente con l’attacco alla SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori), che fa sconti sul loro DLS (data leak site), su dati di alcune organizzazioni violate di recente.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Per 30.000 dollari, è possibile acquisire i dati dall’incidente informatico subito dal Governo dell’Argentina, come l’accesso a una varietà di servizi internet, oltre che al database completo, il servizio vpn e l’accesso al database server mysql e altri servizi. Everest riporta anche che Il database è molto ampio ed include utenti e documenti vari, oltre che rendiconti finanziari.


News sull’home page del DLS di Everest

Per 10.000 dollari invece, è possibile acquisire i dati dell’incidente informatico subito dal MINISTRY OF ECONOMY AND FINANCE del Peru, dove vengono forniti documenti finanziari e l’accesso alla VPN.

Sempre per 10.000 dollari, è possibile acquisire i dati dell’incidente informatico della polizia del Brasile e quindi l’accesso a tutti i servizi intranet/extranet. Anche in questo caso, l’accesso alla Vpn è inclusa nel prezzo.

Ancora per 10.000 dollari, è possibile acquistare i dati dell’incidente informatico subito dalla University FR. In questo caso vengono forniti i dati per l’accesso ai dipendenti universitari e le loro mail e l’accesso alla vpn.

La cyber-gang accetta pagamenti in bitcoin e monero.


Tipologie di offerte presenti sul DLS di Everest

Al momento non abbiamo trovato nessun dato in vendita con sconti da Black Friday, relativamente alla SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori che Everest ha violato recentemente.

Sinonimo che ancora questi dati hanno un loro valore obiettivo, pertanto non sono stati riportati nella collection del black friday.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...