Redazione RHC : 2 Maggio 2023 19:02
Gli hacker criminali che hanno violato i sistemi di Western Digital e rubato dati sensibili alla fine di marzo 2023 rilasciando una serie di screenshot di e-mail interne e altre comunicazioni dell’azienda che, secondo loro, “rivelano gli scarsi sforzi di WD per affrontare l’incidente”.
La banda BlackCat ha deciso di trollare WD e il suo team di risposta agli incidenti informatici dopo che ha violato la sua videoconferenza mattutina convocata per discutere il recente attacco ransomware contro l’azienda. Il gruppo ransomware ha quindi pubblicato online uno screenshot della riunione.
L’immagine della riunione del team di risposta, con i volti sfocati, è stata condivisa dal ricercatore informatico Dominic Alvieri su Twitter. Alvieri ha definito la fuga di notizie dell’incontro un “occhio nero per Western Digital“, nel suo tweet.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Insieme all’immagine della riunione del team, BlackCat ha aggiunto una didascalia riferendosi sarcasticamente al team come “i migliori cacciatori di minacce che Western Digital ha da offrire”.
This is a black eye for Western Digital.
— Dominic Alvieri (@AlvieriD) April 29, 2023
BlackCat even posted an early morning video conference “with the finest threat hunters Western Digital has to offer.” https://t.co/QURl2NCScW pic.twitter.com/Y0ElQXHET0
Uno degli screenshot mostra la dichiarazione dell’azienda, mentre un altro mostra i dipendenti che trapelano informazioni sull’hacking ai media. Western Digital non ha commentato gli screenshot trapelati.
La fuga di notizie arriva dopo che i criminali informatici hanno avvertito Western Digital il 17 aprile che li avrebbero danneggiati fino a quando “non ce l’avrebbero fatta più” se il riscatto non fosse stato pagato.
BlackCat on Western Digital part 2.
— Dominic Alvieri (@AlvieriD) April 28, 2023
“We’ve seen speculation when it comes to customer data. To clarify we obtained a full backup to their SAP back office.”@westerndigital pic.twitter.com/Sm7eg2zmKz
Gli hacker ALPHV (BlackCat) dietro l’attacco a Western Digital hanno affermato di aver crittografato i file dell’azienda con ransomware, scaricato 10 TB di dati dalla rete interna di WD, comprese le informazioni dei clienti dell’azienda, e hanno anche ottenuto l’accesso ai certificati di sicurezza firmati digitalmente dagli sviluppatori delle applicazioni WD. Questo è stato scritto da Techcrunch, con il quale hanno parlato i criminali informatici.
Secondo uno degli aggressori, gli hacker sono stati in grado di rubare i dati dei clienti dal cloud storage di WD e hanno anche richiesto un riscatto di 8 cifre. Gli hacker non hanno specificato che tipo di dati dei clienti sono stati rubati o come i criminali informatici sono entrati nella rete Western Digital.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...