
Redazione RHC : 3 Novembre 2021 12:57
La cyber-gang ransomware BlackMatter, che ha colpito Colonial Pipeline, ha annunciato la fine di tutte le sue operazioni a causa delle pressioni delle autorità.
Il gruppo ha pubblicato un annuncio di cessazione sul proprio portale partner, dove gli affiliati si registrano per ricevere gli aggiornamenti del ransomware BlackMatter.
“A causa di alcune circostanze irrisolvibili associate alla pressione delle autorità (parte della squadra non è più disponibile, dopo le ultime notizie) – il progetto è chiuso. In 48 ore, l’intera infrastruttura sarà disattivata, è consentito: inviare mail alle aziende per ulteriori comunicazioni, ottenere decryptor, qualora necessario scrivete”
Daremo il decryptor
“all’interno della chat qualora siano necessari. Auguriamo a tutti un grande successo, siamo stati felici di lavorare”
Ma questa decisione di cessare le operazioni, a nostro avviso segue due eventi di alto profilo che si sono verificati nelle ultime due settimane.
Ricordiamo che il gruppo di cyber ransomware Darkside, che è “reincarnato” in BlackMatter, ha ridimensionato le sue operazioni nel maggio 2021 dopo un attacco di alto profilo al gigante americano del carburante Colonial Pipeline.
Un altro gruppo sensazionale, REvil, ha recentemente cessato le sue attività due volte. La seconda volta ha dovuto ridimensionare le operazioni dopo che le forze dell’ordine hanno violato i suoi server sulla darknet.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...