Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
Bombe e Massacri sul filo del Telefono: Un 18enne rischia 20 anni negli USA

Bombe e Massacri sul filo del Telefono: Un 18enne rischia 20 anni negli USA

Redazione RHC : 17 Novembre 2024 09:23

Alan W. Filion, 18 anni, di Lancaster, California, si è dichiarato colpevole di quattro capi di imputazione per minacce e danni trasmessi attraverso le comunicazioni interstatali. Rischia fino a cinque anni di carcere per ogni imputazione. La sentenza sarà pronunciata l’11 febbraio 2025.

Secondo il fascicolo, dall’agosto 2022 al gennaio 2024, Filion ha effettuato più di 375 chiamate contenenti false minacce di massacri, attentati e altri atti di violenza. Gli obiettivi includevano organizzazioni religiose, istituzioni educative, funzionari governativi e individui in tutti gli Stati Uniti. Filion aveva 16 anni al momento della maggior parte delle telefonate.

L’aggressore ha utilizzato nomi falsi e informazioni deliberatamente errate, affermando di aver piazzato ordigni esplosivi o di voler compiere un massacro. Le sue azioni hanno portato a una massiccia mobilitazione della polizia e dei servizi di emergenza, distogliendoli dalle emergenze reali. In alcuni casi, agenti armati sono entrati in abitazioni private, hanno arrestato i loro occupanti e condotto perquisizioni, provocando grave stress e panico tra le vittime.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Filion ha ammesso che le sue attività erano di natura sia divertente che commerciale. Nel gennaio 2023, ha pubblicato sui social media le sue malefatte. In uno dei suoi post ha affermato di aver iniziato a trasformare la sua attività in un business pochi mesi prima.

Filion è stato arrestato nel gennaio 2023. Poi ha minacciato un’organizzazione religiosa della città di Sanford, dichiarando di possedere armi ed esplosivi e di voler commettere uno sterminio di massa. Ulteriori accuse includono minacce contro scuole, università e polizia formulate in vari momenti tra il 2022 e il 2023.

Il caso è stato considerato nel quadro della legge federale sulla prevenzione della delinquenza minorile. Le forze dell’ordine, tra cui l’FBI e i servizi segreti statunitensi, hanno condotto un’indagine approfondita, ricevendo il sostegno di diverse agenzie federali e locali.

Il caso di Filion evidenzia la minaccia rappresentata dalle false chiamate che creano caos, dirottano le risorse dei servizi di emergenza e causano danni significativi alla popolazione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...