Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Boom di cyberattacchi in Europa! Ogni 3 minuti un’azienda viene colpita

Redazione RHC : 23 Luglio 2025 07:36

Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 tentativi di attacchi a settimana, con un aumento del 143% rispetto a quattro anni fa. Nel secondo trimestre del 2025, il volume degli attacchi è aumentato del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del 58% rispetto al 2023 e di quasi 2,5 volte rispetto al 2021.

Gli aggressori sono particolarmente attivi negli attacchi alle istituzioni educative. In media, ogni settimana vengono registrati 4.388 attacchi in questo settore, con un aumento del 31% rispetto allo scorso anno. Come sottolinea il team di Check Point, queste organizzazioni soffrono spesso di una cronica carenza di finanziamenti per i sistemi di sicurezza e, allo stesso tempo, dispongono di un elevato volume di dati personali di studenti e insegnanti, il che le rende un bersaglio ghiotto.

Anche i governi rimangono a rischio, con una media di 2,632 attacchi a settimana, poiché archiviano informazioni critiche e possono essere utilizzati per ottenere influenza politica. Il settore delle telecomunicazioni, che attira l’attenzione per il suo ruolo nella fornitura di infrastrutture nazionali e nell’archiviazione dei dati degli abbonati, si attesta su un livello simile, con 2,612 attacchi a settimana.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sulla base dei dati raccolti da oltre 150.000 reti e milioni di endpoint, l’Europa ha registrato il maggiore aumento degli attacchi, con un aumento del 22% su base annua. Il Nord America è al secondo posto con il 20%. In termini assoluti, le aziende europee subiscono in media 1,669 attacchi a settimana, ma il tasso di crescita suggerisce che gli hacker stiano sfruttando attivamente tensioni regionali, discrepanze legislative e un’elevata concentrazione di dati preziosi.

    Tuttavia, l’Africa registra il numero più elevato di attacchi, con 3,365 a settimana, seguita dall’Asia-Pacifico con 2,874. Nonostante la minore intensità in termini di numero di attacchi, le aziende nordamericane sono quelle più spesso prese di mira dagli attacchi ransomware più distruttivi, rappresentando il 53% di tutti gli incidenti registrati. L’Europa rappresenta un quarto dei casi, mentre l’Asia l’11%.

    I gruppi criminali motivati finanziariamente prendono di mira più spesso le aziende nei settori dei servizi alle imprese (10,7% di tutti gli attacchi ransomware), manifatturiero (9,8%), edile e ingegneristico (9,5%), sanitario (7,8%) e dei beni e servizi di consumo (7,6%).

    Gli analisti di Check Point sottolineano che non è previsto che la pressione si allenti. Per far fronte al nuovo livello di minacce, le organizzazioni devono costruire difese proattive, non solo reagire agli attacchi, con sistemi multilivello e un monitoraggio costante.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...