Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

Luca Stivali : 15 Aprile 2025 16:08

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su rete TOR. Nessun avviso ufficiale, nessuna comunicazione dagli amministratori. Solo silenzio ed il laconico “No such device or address” sul sito checkhost.

Le prime ipotesi circolano da qualche ora su X (ex Twitter) da alcuni noti profili del settore OSINT e threat intelligence. Il post più interessante arriva da LEAKD, che suggerisce l’esistenza di un documento classificato dell’FBI che menzionerebbe un’operazione sotto copertura denominata Operation Spectral Tango. Secondo la ricostruzione, si tratterebbe di una manovra coordinata per prendere il controllo del forum e monitorare dall’interno le attività criminali in corso, trasformando de facto BreachForums in un honeypot federale.

Nel documento – che non è stato confermato ufficialmente ma che circola da ore nelle board russe – si accenna a un coinvolgimento diretto del Federal Bureau of Investigation in collaborazione con partner internazionali, con lo scopo di profilare, tracciare e identificare i key players nel mercato nero digitale.

Approfondiamo la questione con un’ipotesi che circola: IntelBroker arrestato?


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Abbiamo provato ad approfondire ed in particolare su “Cracked” – un forum recentemente tornato attivo – emergono dettagli ancora più pesanti. Nella chat board, decine di utenti confermano (meglio dire ipotizzano) l’arresto di IntelBroker, uno degli amministratori di BreachForums.

IntelBroker era noto per aver pubblicato leak clamorosi, inclusi documenti militari e sanitari statunitensi, e negli ultimi mesi era diventato un punto di riferimento nel forum. La sua assenza improvvisa, insieme al down completo del sito, rende plausibile lo scenario di un’operazione repressiva in corso.

Cosa si dice nel gruppo Jacuzzi

Il gruppo Jacuzzi, covo noto dei criminali informatici che frequentano Breach Forums, nella giornata di oggi si è ravvivato mostrando moltissimi messaggi inerenti la mancata raggiungibilità di breach Forums.

Un utente luna ha riportato “Questo è solo l’inizio, nuovi arresti pioveranno, dopo mesi scoprirete la verità. Per ora posso solo dire che il forum tornerà presto, il circo sta per riempirsi di comici.”

Nel mentre altri criminali informatici, nel covo dei criminali pubblicizzano ulteriori forum underground o canali telegram per migrare gli utenti di breach forums. Ma di questo modo di agire ne abbiamo parlato molto tempo fa quando alcuni forum underground vollero prendere il posto di Raidforums e poi Breachforums, senza riuscire nell’intento.

Altre evidenze: la nascita del canale telegram BreachForumsV4

Approfondendo le nostre ricerche ci imbattiamo in un canale telegram che sembra essere creato ad-hoc per dare aggiornamenti sulla vicenda ma contemporaneamente per “pubblicizzare” la nascita di un nuovo dominio breachforums.cc battezzato “BreachForums V4”. Sul canale un unico messaggio pubblicato alle 12:39 del 15 aprile:

“IntelBroker arrested. No other infos yet. Stay tuned, I’ll share some good infos. – new domain o breachforums.cc”

Il dominio breachforums.cc è effettivamente online. Si presenta come un’istanza “V4” del forum, ma con registrazioni chiuse e accesso solo tramite pagamento. Per unirsi, si viene invitati a contattare un utente identificato come BAPCOMET.

Al momento non è possibile verificare con certezza se si tratti di una vera migrazione, di un tentativo di truffa o – ipotesi più inquietante – di un progetto controllato da forze dell’ordine.

Questo è uno scenario in evoluzione, e come tale va trattato. Se confermato, sarebbe il secondo grande smantellamento del forum dopo la chiusura del predecessore RaidForums e l’arresto di Pompompurin. Ma la domanda resta sempre la stessa: quando un forum underground muore, è davvero morto… o sta solo cambiando pelle?

Stay tuned – aggiorneremo questo articolo con ulteriori sviluppi.

Immagine del sitoLuca Stivali
Cyber Security Enthusiast e imprenditore nel settore IT da 25 anni, esperto nella progettazione di reti e gestione di sistemi IT complessi. Passione per un approccio proattivo alla sicurezza informatica: capire come e da cosa proteggersi è fondamentale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...