Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bubble trail: gli scienziati cinesi hanno trovato un punto debole per tracciare i sottomarini americani

Redazione RHC : 23 Agosto 2023 09:24

Gli hacker potrebbero avere una “assonanza” ad un attacco in side channel, ed in effetti non ci siamo così tanto lontano.

Gli scienziati cinesi hanno scoperto una vulnerabilità nei moderni sottomarini statunitensi che potrebbe minacciare la superiorità militare degli Stati Uniti negli oceani. Uno studio pubblicato su una delle riviste scientifiche più rispettate della Cina mostra che la tecnologia esistente può rilevare le bolle d’aria lasciate da un sottomarino ad alta velocità e calcolare la posizione della nave sulla base di esse.

Come disse Karl Schuster, un ex capitano della Marina degli Stati Uniti, “i sottomarini sono un’area in cui gli Stati Uniti mantengono una superiorità indiscussa sulla Cina”. Tuttavia, uno studio condotto da scienziati del Fujian Institute for Research on the Structure of Matter presso l’Accademia cinese delle scienze potrebbe mettere in discussione questa affermazione.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Un team guidato da Zhou Shennan ha scoperto che un rilevatore magnetico ultrasensibile potrebbe rilevare le tracce del sottomarino più avanzato a grande distanza. Queste bolle sono un risultato inevitabile della velocità di crociera del sottomarino e possono causare un segnale elettromagnetico noto come effetto magnetoidrodinamico (MHD).

Secondo le simulazioni al computer, è possibile osservare significativi segnali elettrici indotti intorno alla prua, alla poppa e alla parte posteriore dello scafo. Questi segnali hanno una frequenza da 49,94 Hz a 34,19 Hz e possono percorrere lunghe distanze grazie alla loro capacità di propagarsi nell’ambiente acquatico.

Le tecnologie convenzionali di rilevamento elettromagnetico sono generalmente limitate dalle misure protettive dei progettisti navali, compreso l’uso di materiali a bassa magnetica o non metallici. 

Gli scienziati hanno sottolineato che c’è un urgente bisogno di ulteriori ricerche su un nuovo tipo di sorgente di segnale. I ricercatori hanno anche avvertito di una serie di problemi pratici nel rilevare i segnali generati dalla cavitazione sottomarina.

Questa scoperta potrebbe essere di grande importanza sia per il settore militare che per quello civile, fornendo un nuovo modo per rilevare e tracciare i sottomarini, oltre a servire come base per la selezione delle frequenze di comunicazione elettromagnetica per i sottomarini ad alta velocità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alan Turing salvato dalla spazzatura! Riemergono i suoi manoscritti storici che vanno all’asta

Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...

Diventa Partner della Red Hot Cyber Academy: Scopri l’Affiliate e Creator Program

Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...