Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bubble trail: gli scienziati cinesi hanno trovato un punto debole per tracciare i sottomarini americani

Redazione RHC : 23 Agosto 2023 09:24

Gli hacker potrebbero avere una “assonanza” ad un attacco in side channel, ed in effetti non ci siamo così tanto lontano.

Gli scienziati cinesi hanno scoperto una vulnerabilità nei moderni sottomarini statunitensi che potrebbe minacciare la superiorità militare degli Stati Uniti negli oceani. Uno studio pubblicato su una delle riviste scientifiche più rispettate della Cina mostra che la tecnologia esistente può rilevare le bolle d’aria lasciate da un sottomarino ad alta velocità e calcolare la posizione della nave sulla base di esse.

Come disse Karl Schuster, un ex capitano della Marina degli Stati Uniti, “i sottomarini sono un’area in cui gli Stati Uniti mantengono una superiorità indiscussa sulla Cina”. Tuttavia, uno studio condotto da scienziati del Fujian Institute for Research on the Structure of Matter presso l’Accademia cinese delle scienze potrebbe mettere in discussione questa affermazione.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Un team guidato da Zhou Shennan ha scoperto che un rilevatore magnetico ultrasensibile potrebbe rilevare le tracce del sottomarino più avanzato a grande distanza. Queste bolle sono un risultato inevitabile della velocità di crociera del sottomarino e possono causare un segnale elettromagnetico noto come effetto magnetoidrodinamico (MHD).

    Secondo le simulazioni al computer, è possibile osservare significativi segnali elettrici indotti intorno alla prua, alla poppa e alla parte posteriore dello scafo. Questi segnali hanno una frequenza da 49,94 Hz a 34,19 Hz e possono percorrere lunghe distanze grazie alla loro capacità di propagarsi nell’ambiente acquatico.

    Le tecnologie convenzionali di rilevamento elettromagnetico sono generalmente limitate dalle misure protettive dei progettisti navali, compreso l’uso di materiali a bassa magnetica o non metallici. 

    Gli scienziati hanno sottolineato che c’è un urgente bisogno di ulteriori ricerche su un nuovo tipo di sorgente di segnale. I ricercatori hanno anche avvertito di una serie di problemi pratici nel rilevare i segnali generati dalla cavitazione sottomarina.

    Questa scoperta potrebbe essere di grande importanza sia per il settore militare che per quello civile, fornendo un nuovo modo per rilevare e tracciare i sottomarini, oltre a servire come base per la selezione delle frequenze di comunicazione elettromagnetica per i sottomarini ad alta velocità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...