Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bug critico di Command Injection sui Firewall di Palo Alto Networks. 10 di score in V4

Redazione RHC : 12 Aprile 2024 09:30

Una recente scoperta ha messo in luce una vulnerabilità di tipo command injection all’interno della funzionalità GlobalProtect del software PAN-OS di Palo Alto Networks. Questa vulnerabilità, presente solo in specifiche versioni di PAN-OS e configurazioni distinte, potrebbe consentire a un utente malintenzionato non autenticato di eseguire codice arbitrario con privilegi root sul firewall.

Le correzioni per PAN-OS 10.2, PAN-OS 11.0 e PAN-OS 11.1 sono attualmente in fase di sviluppo e si prevede che saranno rilasciate entro il 14 aprile 2024.

Tuttavia, è importante notare che le apparecchiature Cloud NGFW, Panorama e Prisma Access non sono affette da questa vulnerabilità.

VersioniAffettoNon affetto
NGFW sul cloudNessunoTutto
PANOS 11.1>= 11.1.2-h3 (ETA: entro il 14/4)
PANOS 11.0>= 11.0.4-h1 (ETA: entro il 14/4)
PAN OS 10.2>= 10.2.9-h1 (ETA: entro il 14/4)
PANOS 10.1NessunoTutto
PAN OS 10.0NessunoTutto
PANOS 9.1NessunoTutto
PANOS 9.0NessunoTutto
Accesso PrismaNessunoTutto

Configurazione Richiesta per l’Esposizione:


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questa CVE-2024-3400 è applicabile solo ai firewall PAN-OS 10.2, PAN-OS 11.0 e PAN-OS 11.1 con configurazioni abilitate sia per il gateway GlobalProtect che per la telemetria del dispositivo.

    Gravità e Tipo di Debolezza:

    Gravità: Critica Tipo di Debolezza: CWE-77 Neutralizzazione impropria di elementi speciali utilizzati in un comando (“Iniezione di comando”)

    Stato di Sfruttamento e Soluzione:

    Palo Alto Networks ha rilevato un numero limitato di attacchi che sfruttano questa vulnerabilità. La soluzione verrà implementata attraverso versioni hotfix di PAN-OS 10.2.9-h1, PAN-OS 11.0.4-h1 e PAN-OS 11.1.2-h3, tutte con previsto rilascio entro il 14 aprile 2024. Inoltre, saranno incluse in tutte le versioni successive di PAN-OS.

    Soluzioni Alternative e Mitigazioni:

    I clienti con un abbonamento a Prevenzione delle minacce possono bloccare gli attacchi per questa vulnerabilità abilitando l’ID minaccia 95187 (introdotto nella versione del contenuto Applicazioni e minacce 8833-8682).

    Oltre ad abilitare l’ID minaccia 95187, i clienti devono garantire che sia stata applicata la protezione dalle vulnerabilità alla loro interfaccia GlobalProtect per impedire lo sfruttamento di questo problema sul proprio dispositivo. Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.

    Se al momento non è possibile applicare la mitigazione basata su Prevenzione delle minacce, è comunque possibile mitigare l’impatto di questa vulnerabilità disabilitando temporaneamente la telemetria del dispositivo fino a quando il dispositivo non verrà aggiornato a una versione PAN-OS fissa. Una volta aggiornato, la telemetria del dispositivo deve essere riattivata nel dispositivo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Iran Cyber Army: spear-phishing contro i governi di mezzo mondo (Italia inclusa!)
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuito a un gru...

    La Cina presenta KylinOS11 con AI Integrata: il sistema operativo nazionale che sostituirà Windows
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnologico ...

    Cos’è il Wetware: il futuro del potenziamento del cervello attraverso hardware e software
    Di Massimiliano Brolli - 29/08/2025

    A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il Lab...

    E’ Cyber Shock Globale! Gli 007 di Pechino si infiltrano e compromettono le dorsali Internet di tutto il mondo
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...

    I gestori di password più diffusi, tra cui LastPass, 1Password e Bitwarden sono vulnerabili al clickjacking
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggressori...