Redazione RHC : 7 Gennaio 2024 15:51
Su uno dei forum del crimine informatico è apparso un annuncio sulla vendita del codice sorgente e di una versione hackerata del builder del ransomware Zeppelin. Per tutta la merce i criminali informatici chiedono 500 dollari. I ricercatori del KELA hanno attirato l’attenzione sul post dei venditori.
L’unica conferma sono gli screenshot pubblicati, ma nessuno ha ancora controllato cosa sia esattamente presente nell’archivio esposto. Chiunque acquisti il builder e il sorgente non solo potrà utilizzare il modello ransomware-as-a-service, ma anche scrivere un nuovo ransomware basato su Zeppelin.
L’annuncio di vendita è stato pubblicato da un account con il nickname “RET”. Il post sottolinea che il venditore non ha nulla a che fare con i creatori di Zeppelin, presumibilmente sono semplicemente riusciti a hackerare una delle versioni del builder.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I criminali informatici vogliono vendere l’archivio a una sola persona.
Ricordiamo che a novembre 2022, gli specialisti della società americana Unit 221B riuscirono ad acquisire le chiavi di crittografia di Zeppelin. La società ha individuato difetti potenzialmente sfruttabili all’interno di Zeppelin dopo aver letto un’analisi del malware di Blackberry Cylance nel dicembre 2019.
I ricercatori hanno notato che Zeppelin utilizzava una chiave RSA-512 effimera per crittografare la chiave AES che bloccava l’accesso ai dati crittografati. La chiave AES veniva memorizzata nel piè di pagina di ciascun file crittografato, quindi se la chiave RSA-512 veniva violata, i file potevano essere decrittografati senza pagare l’aggressore.
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006