Redazione RHC : 7 Gennaio 2024 15:51
Su uno dei forum del crimine informatico è apparso un annuncio sulla vendita del codice sorgente e di una versione hackerata del builder del ransomware Zeppelin. Per tutta la merce i criminali informatici chiedono 500 dollari. I ricercatori del KELA hanno attirato l’attenzione sul post dei venditori.
L’unica conferma sono gli screenshot pubblicati, ma nessuno ha ancora controllato cosa sia esattamente presente nell’archivio esposto. Chiunque acquisti il builder e il sorgente non solo potrà utilizzare il modello ransomware-as-a-service, ma anche scrivere un nuovo ransomware basato su Zeppelin.
L’annuncio di vendita è stato pubblicato da un account con il nickname “RET”. Il post sottolinea che il venditore non ha nulla a che fare con i creatori di Zeppelin, presumibilmente sono semplicemente riusciti a hackerare una delle versioni del builder.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
I criminali informatici vogliono vendere l’archivio a una sola persona.
Ricordiamo che a novembre 2022, gli specialisti della società americana Unit 221B riuscirono ad acquisire le chiavi di crittografia di Zeppelin. La società ha individuato difetti potenzialmente sfruttabili all’interno di Zeppelin dopo aver letto un’analisi del malware di Blackberry Cylance nel dicembre 2019.
I ricercatori hanno notato che Zeppelin utilizzava una chiave RSA-512 effimera per crittografare la chiave AES che bloccava l’accesso ai dati crittografati. La chiave AES veniva memorizzata nel piè di pagina di ciascun file crittografato, quindi se la chiave RSA-512 veniva violata, i file potevano essere decrittografati senza pagare l’aggressore.
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...
Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...