Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Buon compleanno Windows! 40 lunghi anni e non sentirli tra le onde dell’Information Technology

Buon compleanno Windows! 40 lunghi anni e non sentirli tra le onde dell’Information Technology

Redazione RHC : 13 Novembre 2023 19:23

Oggi, il software che permea la maggior parte dei computer desktop in tutto il mondo è Windows. Gli utenti sono abituati a operare su questa piattaforma, ma vale la pena riflettere sul suo percorso, considerando come tutto abbia avuto inizio.

Il lancio del primo Windows risale al 1983, un periodo cruciale per Microsoft. La compagnia, già nota nel settore grazie al lancio del sistema operativo MS-DOS nel 1981, ha compiuto uno dei suoi passi più significativi il 10 novembre 1983.

L’evento chiave è avvenuto durante una conferenza stampa a New York City, dove Microsoft ha presentato i piani per il lancio di un sistema operativo per PC basato su un’interfaccia grafica.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa innovazione segnò una svolta nell’industria tecnologica, e il sistema fu battezzato Windows fin dall’inizio. L’ispirazione per questo passo è attribuibile alla visione di Bill Gates, che si interessò all’idea dopo aver esplorato altri sistemi operativi concorrenti, inclusi quelli di Apple.

Gates iniziò a pianificare lo sviluppo di un sistema operativo con un’interfaccia grafica che superasse in convenienza i concorrenti, assicurando anche requisiti hardware più accessibili. Inoltre, durante la presentazione iniziale, fu affermato che Windows sarebbe stato in grado di eseguire qualsiasi programma MS-DOS.

Un elemento chiave di questa nuova interfaccia grafica era la gestione delle finestre del programma. Queste finestre si ridimensionavano per adattarsi allo schermo, mantenendo un aspetto a mosaico che oggi ci è familiare. In quel contesto, questa modalità di visualizzazione era all’avanguardia, sottolineando l’importanza che Microsoft attribuiva alla sua innovazione.

La funzione di distribuzione automatica delle finestre era un’altra caratteristica inclusa in questo primo Windows. Questa caratteristica garantiva che le finestre si ridimensionassero uniformemente quando se ne modificava una, evitando sovrapposizioni indesiderate.

In questa fase iniziale, Microsoft ha assicurato la compatibilità di Windows con le apparecchiature basate su PC IBM di aziende come HP, Compaq o Texas Instruments. Curiosamente, IBM, in quel momento, scelse di non supportare Windows e propose un proprio sistema operativo chiamato TopView, che alla fine si rivelò un fallimento.

Inizialmente, Windows, lanciato nel novembre 1985 anziché nell’aprile 1984 come inizialmente previsto, non ebbe un successo immediato. Fu solo con il rilascio di Windows 3.0 nel 1990 che il sistema iniziò a guadagnare terreno, trasformandosi nel sistema operativo preponderante che conosciamo oggi.

Inizialmente Microsoft prevedeva di lanciare Windows nell’aprile 1984. Ma per vari motivi la prima versione finì per essere rilasciata il 20 novembre 1985. Da notare che all’inizio Windows fu un completo fallimento. 

Fu solo con il rilascio di Windows 3.0 nel 1990 che il sistema iniziò davvero a decollare per diventare quello che è oggi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...