Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Buon compleanno Windows! 40 lunghi anni e non sentirli tra le onde dell’Information Technology

Redazione RHC : 13 Novembre 2023 19:23

Oggi, il software che permea la maggior parte dei computer desktop in tutto il mondo è Windows. Gli utenti sono abituati a operare su questa piattaforma, ma vale la pena riflettere sul suo percorso, considerando come tutto abbia avuto inizio.

Il lancio del primo Windows risale al 1983, un periodo cruciale per Microsoft. La compagnia, già nota nel settore grazie al lancio del sistema operativo MS-DOS nel 1981, ha compiuto uno dei suoi passi più significativi il 10 novembre 1983.

L’evento chiave è avvenuto durante una conferenza stampa a New York City, dove Microsoft ha presentato i piani per il lancio di un sistema operativo per PC basato su un’interfaccia grafica.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Questa innovazione segnò una svolta nell’industria tecnologica, e il sistema fu battezzato Windows fin dall’inizio. L’ispirazione per questo passo è attribuibile alla visione di Bill Gates, che si interessò all’idea dopo aver esplorato altri sistemi operativi concorrenti, inclusi quelli di Apple.

Gates iniziò a pianificare lo sviluppo di un sistema operativo con un’interfaccia grafica che superasse in convenienza i concorrenti, assicurando anche requisiti hardware più accessibili. Inoltre, durante la presentazione iniziale, fu affermato che Windows sarebbe stato in grado di eseguire qualsiasi programma MS-DOS.

Un elemento chiave di questa nuova interfaccia grafica era la gestione delle finestre del programma. Queste finestre si ridimensionavano per adattarsi allo schermo, mantenendo un aspetto a mosaico che oggi ci è familiare. In quel contesto, questa modalità di visualizzazione era all’avanguardia, sottolineando l’importanza che Microsoft attribuiva alla sua innovazione.

La funzione di distribuzione automatica delle finestre era un’altra caratteristica inclusa in questo primo Windows. Questa caratteristica garantiva che le finestre si ridimensionassero uniformemente quando se ne modificava una, evitando sovrapposizioni indesiderate.

In questa fase iniziale, Microsoft ha assicurato la compatibilità di Windows con le apparecchiature basate su PC IBM di aziende come HP, Compaq o Texas Instruments. Curiosamente, IBM, in quel momento, scelse di non supportare Windows e propose un proprio sistema operativo chiamato TopView, che alla fine si rivelò un fallimento.

Inizialmente, Windows, lanciato nel novembre 1985 anziché nell’aprile 1984 come inizialmente previsto, non ebbe un successo immediato. Fu solo con il rilascio di Windows 3.0 nel 1990 che il sistema iniziò a guadagnare terreno, trasformandosi nel sistema operativo preponderante che conosciamo oggi.

Inizialmente Microsoft prevedeva di lanciare Windows nell’aprile 1984. Ma per vari motivi la prima versione finì per essere rilasciata il 20 novembre 1985. Da notare che all’inizio Windows fu un completo fallimento. 

Fu solo con il rilascio di Windows 3.0 nel 1990 che il sistema iniziò davvero a decollare per diventare quello che è oggi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...