
Oltre l’attacco di Dark Storm su X: come l’illusione dell’hacktivismo rinforza il sistema
L’attacco di Dark Storm su X (ex Twitter) è stato significativo per diverse ragioni. L’attacco del 10 marzo 2025 – un DDoS multilivello eseguito utilizzando
L’attacco di Dark Storm su X (ex Twitter) è stato significativo per diverse ragioni. L’attacco del 10 marzo 2025 – un DDoS multilivello eseguito utilizzando
La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha deciso di rafforzare le difese del Paese contro gli attacchi informatici e creare Consiglio speciale per la sicurezza
Nel 2021, un team di ricercatori composto da scienziati e specialisti della sicurezza informatica ha scoperto una vulnerabilità nel Great Firewall cinese, denominata Wallbleed (che deriva dal
Nelle ricognizioni nel mondo dell’underground e dei gruppi criminali svolte dal laboratorio di intelligence delle minacce DarkLab di Red Hot Cyber, ci siamo imbattuti all’interno
L’Unione Europea ha aggiornato il quadro generale per la gestione delle crisi di sicurezza informatica, chiarendo i ruoli dei membri UE e delle entità coinvolte
La Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2025, presentata al Parlamento italiano, traccia un quadro di un mondo sempre più instabile e competitivo. Il
Quante volte si sente dire che è impossibile fare innovazione in Europa seguendo le regole? Certamente, i giganti della Silicon Valley hanno tutto l’interesse ad
Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio la nave SeaJewel (imo:IMO 9388807) sotto bandiera maltese, ha subito un sabotaggio sotto la linea di
Il mese scorso il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato al Cyber Command degli Stati Uniti di sospendere ogni pianificazione di
La Francia si sta preparando ad approvare leggi che potrebbero rivoluzionare la sicurezza online, obbligando i fornitori di servizi di telecomunicazioni a installare backdoor nelle