Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Categoria: Innovazione

Proton lascia la Svizzera per l’Europa! 100 milioni di euro per l’intelligenza artificiale Lumo

L’azienda tecnologica Proton, che conta già 100 milioni di utenti in tutto il mondo, si è ritrovata al centro di due grandi notizie. Innanzitutto, il lancio della sua intelligenza artificiale generativa, Lumo, che promette la privacy assoluta per gli utenti. In secondo luogo, l’amministratore delegato Andy Yen ha annunciato in un’intervista a Le Temps la sospensione degli investimenti in Svizzera. Il motivo era una possibile riforma della normativa svizzera sulla sorveglianza delle comunicazioni. Secondo Yen, le modifiche proposte porterebbero a una sorveglianza di massa e obbligherebbero le aziende private a spiare i propri utenti nell’interesse dello Stato. Di conseguenza, Proton non investe

Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco

Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il supercomputer di intelligenza artificiale dell’azienda, costruito con cura, espresse fiducia: “Prevediamo che Dojo 2 sarà operativo su larga scala l’anno prossimo, con una capacità equivalente a circa 100.000 chip H100″. Questa affermazione è stata senza dubbio una vera e propria iniezione di fiducia. Gli investitori consideravano Dojo non solo il pilastro tecnologico del sistema di guida completamente autonoma (FSD) di Tesla, ma anche il motore principale della sua trasformazione

Microsoft: Stipendi da 250 milioni di dollari per i talenti dell’intelligenza artificiale

Secondo fonti interne e documenti interni visionati da Business Insider, il colosso del software ha stilato una lista dei suoi ingegneri e ricercatori più ricercati e sta avviando un nuovo processo volto a rendere le offerte più competitive, tra cui l’obbligo di adeguare la retribuzione a quella degli ingegneri Meta. Microsoft ha recentemente riportato utili esorbitanti, spingendo la sua valutazione di mercato verso i 4.000 miliardi di dollari, grazie in gran parte all’entusiasmo per l’intelligenza artificiale generativa. Microsoft ha bisogno di attrarre i migliori ingegneri e ricercatori di intelligenza artificiale per mantenere questo successo. L’azienda ha tagliato migliaia di dipendenti quest’anno, ma

Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?

L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un utero artificiale nell’addome in grado di portare a termine la gravidanza e di partorire. L’idea ha immediatamente suscitato scalpore, dividendo l’opinione pubblica tra gli scettici preoccupati per le implicazioni etiche e coloro che la vedono come un’opportunità per le persone che non possono concepire naturalmente. Il costo del robot, secondo gli sviluppatori, non supererà i 100.000 yuan (circa 13.900 dollari). Il fondatore di Kaiwa Technology e dipendente della Nanyang Technological University, Zhang Qifeng, ha presentato

L’intelligenza Artificiale punta ad eliminare il ceto Medio?

Il 5 agosto Fast Technology ha riferito che, secondo quanto riportato dai media, Mo Gawdat, ex direttore commerciale di Google X ha avvertito che nel prossimo decennio l’intelligenza artificiale (IA) sostituirà la maggior parte dei lavoratori, tra i quali ingegneri informatici, CEO aziendali e persino conduttori di podcast. Al momento, molte persone sottovalutano ancora la velocità di questa trasformazione. Mo Gaudet ha usato come esempio la sua startup, Emma.love. Emma.love, sviluppa prodotti di intelligenza artificiale incentrati sulle emozioni e relazioni, è attualmente gestita da sole tre persone, mentre tradizionalmente la stessa portata aziendale avrebbe richiesto 350 sviluppatori. Ha inoltre previsto che la

A tutto spionaggio! Il drone solare Skydweller vola per quasi 3 giorni senza una sosta

La startup americana Skydweller Aero ha annunciato il successo dei test del suo drone solare, che ha trascorso quasi tre giorni in volo senza rifornimento. Il dispositivo, con un’apertura alare maggiore di quella di un Boeing 747, funzionava esclusivamente a energia solare e batterie. In due voli consecutivi, Skydweller , il più grande aereo a energia solare del mondo, ha volato per 73 e 74 ore utilizzando solo energia solare, ha dichiarato la compagnia. Negli ultimi quattro voli, ha trascorso un totale di 222 ore in volo, dimostrando la sua resistenza, affidabilità e la promessa della tecnologia. Le capacità del velivolo sono

Musk rivela che potrebbe perdere il controllo di Tesla

Musk ha recentemente dichiarato pubblicamente che il suo controllo sull’azienda è precario e che “potrebbe essere estromesso”. La controversia è nata dalle preoccupazioni espresse pubblicamente da Musk in merito alla sua partecipazione. A quanto pare, Musk ha recentemente risposto sulla piattaforma social X, affermando che la sua attuale quota di circa il 12,8% non è sufficiente a garantire la sua posizione dominante nell’azienda. Teme di poter essere “cacciato” dagli azionisti attivisti in futuro, quando l’azienda produrrà “milioni di robot”. Di recente, un post ha menzionato che la quota azionaria di Musk era del 21,2% e ha suggerito che la maggior parte delle

Mentre N2 ipnotizza il mondo e vende 1000 esemplari, entro 5 anni un robot domestico sarà in ogni casa

Il giovane fondatore cinese Jiang Zheyuan, a soli 27 anni, guida la startup Songyan Dynamics, specializzata in robot umanoidi. Con circa 140 dipendenti, Jiang si occupa personalmente di ogni aspetto dell’azienda, dallo sviluppo tecnologico alla produzione. Il robot di punta, l’N2, alto 120 cm, si è fatto conoscere al grande pubblico quando, ad aprile, ha conquistato il secondo posto nella mezza maratona di robot di Pechino, trasmessa in diretta in tutta la Cina. Questo risultato, unito al prezzo competitivo di 39.000 yuan (circa 4600 euro), ha alimentato l’immagine dell’azienda come la “Xiaomi della robotica”. Fondata nel settembre 2023, Songyan Dynamics ha sviluppato

Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?

Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilota, non è più considerato una svolta: l’agenzia è passata alla fase successiva di sviluppo, con l’obiettivo di creare sistemi in grado di controllare un gruppo di jet da combattimento in missioni congiunte oltre il raggio visivo. Il nuovo programma della DARPA, Artificial Intelligence Reinforcements (AIR), si basa sul progetto Air Combat Evolution (ACE) , che ha messo a confronto F-16 dotati di intelligenza artificiale con velivoli con equipaggio in un addestramento

Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina

Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l’emergere di un “robot fidanzata” sta creando scalpore. Questo piccolo robot, modellato su una giovane donna, può cantare e ballare come un gruppo di ragazze e persino impegnarsi in scambi emotivi. È stato recentemente venduto per circa 2 milioni di won a un’asta (circa 2000 euro). Secondo media cinesi come Kwai Technology, l’azienda di robotica con sede a Shanghai Lingdong Robotics ha recentemente lanciato il suo primo prodotto robotico, il robot umanoide “NIA-F01” (nome cinese: “Nian”), al prezzo di

Categorie