
Redazione RHC : 25 Aprile 2020 09:45
Nei documenti del tribunale depositati ieri, #Facebook ha affermato di collegare 720 istanze di attacco contro gli utenti di #WhatsApp a un singolo indirizzo IP appartenente ad un provider #QuadraNet della California.
Gli attacchi sono stati effettuati contro gli utenti di WhatsApp nella primavera del 2019.
L’exploit utilizzato nell’attacco è stato uno #zeroday della funzione VoIP della famosa APP di messaggistica che una volta installato iniziava a comunicare con il server di comando e controllo (#C2) controllato dalla NSO.
Facebook ha fatto causa a #NSO l’anno scorso per aver sviluppato l’#exploit e averlo reso disponibile ai suoi clienti (governi stranieri), che lo hanno poi utilizzato per #hackerare gli #utenti di WhatsApp, responsabile di un abbattimento della sua reputazione.
La NSO sostiene che è immune da questa causa, in quanto “sviluppa sistemi di spionaggio per i governi”.
E la nostra Privacy chi la tutela?
???? Come funzionano gli zeroday per sistemi governativihttps://youtu.be/fVzenLhqJzc
???? Articolo ZDNethttps://www.zdnet.com/article/nso-lawsuit-facebook-links-hundreds-of-whatsapp-attacks-to-one-ip-address/
#redhotcyber #cybersecurity #privacy
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...