Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Causa Facebook contro NSO Group, iniziano i dettagli tecnici.

Causa Facebook contro NSO Group, iniziano i dettagli tecnici.

Redazione RHC : 25 Aprile 2020 09:45

Nei documenti del tribunale depositati ieri, #Facebook ha affermato di collegare 720 istanze di attacco contro gli utenti di #WhatsApp a un singolo indirizzo IP appartenente ad un provider #QuadraNet della California.

Gli attacchi sono stati effettuati contro gli utenti di WhatsApp nella primavera del 2019.

L’exploit utilizzato nell’attacco è stato uno #zeroday della funzione VoIP della famosa APP di messaggistica che una volta installato iniziava a comunicare con il server di comando e controllo (#C2) controllato dalla NSO.

Facebook ha fatto causa a #NSO l’anno scorso per aver sviluppato l’#exploit e averlo reso disponibile ai suoi clienti (governi stranieri), che lo hanno poi utilizzato per #hackerare gli #utenti di WhatsApp, responsabile di un abbattimento della sua reputazione.

La NSO sostiene che è immune da questa causa, in quanto “sviluppa sistemi di spionaggio per i governi”.

E la nostra Privacy chi la tutela?

???? Come funzionano gli zeroday per sistemi governativihttps://youtu.be/fVzenLhqJzc

???? Articolo ZDNethttps://www.zdnet.com/article/nso-lawsuit-facebook-links-hundreds-of-whatsapp-attacks-to-one-ip-address/

#redhotcyber #cybersecurity #privacy

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...