Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
LECS 320x100 1
Chat GPT-4, è un genio o un imbroglione? I ricercatori riflettono sui limiti dell’IA

Chat GPT-4, è un genio o un imbroglione? I ricercatori riflettono sui limiti dell’IA

Redazione RHC : 6 Luglio 2023 17:57

l’intelligenza artificiale generale (AGI) è un tema caldo che provoca polemiche tra scienziati, uomini d’affari e pubblico. Alcuni sostengono che siamo vicini alla creazione di un sistema in grado di risolvere qualsiasi problema a livello umano o anche meglio. Altri dubitano che ciò sia persino possibile.

Uno dei sistemi più famosi che ora afferma di essere AGI è GPT-4 di OpenAI. È un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) che analizza miliardi di testi da Internet e genera diversi tipi di output, tra cui poesie e codice di programma. 

Microsoft, che ha investito 10 miliardi di dollari in OpenAI a gennaio, e ha condotto una serie di esperimenti propri con GPT-4, in cui gli esperti hanno concluso che il modello può manipolare concetti complessi, che è un aspetto chiave del ragionamento.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, non tutti sono d’accordo con tali tesi. 

Gli esperti di scienze cognitive e neuroscienze affermano che i grandi modelli linguistici non possono pensare e comprendere il linguaggio. Criticano anche l’uso del test di Turing, un metodo per valutare la capacità di una macchina di imitare un essere umano nel dialogo, come criterio per valutare l’intelligenza della macchina.

Il dottor Andrea Martin del Max-Planck Institute afferma che il concetto stesso di AGI è discutibile. Crede inoltre che l’utilizzo del test di Turing per determinare la capacità di una macchina di pensare come un essere umano sia semplicemente un’errata interpretazione del concetto stesso del test di Turing.

La professoressa Tali Sharot dell’University College di Londra ritiene che i grandi modelli linguistici siano in grado di apprendere e acquisire conoscenze e abilità, ma questo è molto lontano dal modo di ragionare delle persone

Il famoso programmatore Grady Booch è propenso all’idea che l’AGI non verrà mai raggiunta a causa della mancanza della “giusta architettura per la semantica della causalità, il ragionamento abduttivo, il buon senso, la teoria della mente e l’esperienza soggettiva”.

I grandi modelli linguistici affrontano anche problemi di responsabilità etica e legale. OpenAI è stata recentemente colpita da un’azione legale collettiva per aver demolito dati protetti da copyright. Inoltre, è stato dimostrato più e più volte che le risposte GPT-4 contengono molti pregiudizi razziali e sociali.

Sebbene i moderni modelli linguistici di grandi dimensioni esibiscano un alto livello di elaborazione e generazione del testo, sono ancora lontani dalla piena comprensione e analisi del contesto, nonché dalla vera comprensione del linguaggio e delle interazioni interpersonali che sono caratteristiche dell’intelligenza umana. Inoltre, il cervello umano ha la capacità di pensiero creativo, comprensione astratta ed emotiva, nonché intuizione e buon senso, che rimangono ancora una sfida per gli sviluppatori di intelligenza artificiale.

Pertanto, mentre i modelli di linguaggi di grandi dimensioni possono effettivamente essere utili, i loro sostenitori tendono ad esagerare sia il loro valore che le loro capacità. È improbabile che l’intelligenza artificiale nei prossimi anni sarà in grado di avvicinarsi in qualche modo al cervello umano in termini di capacità complete.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...