
Redazione RHC : 2 Dicembre 2023 10:07
Un nuovo studio di Malwarebytes rivela la capacità di ChatGPT di scrivere ransomware. Lo studio ha scoperto che ChatGPT è stato in grado di creare un ransomware di base che crittografa il contenuto delle directory creando una nota di riscatto. Il programma non era completamente funzionante, ma includeva le funzionalità di base.
Lo studio ha inoltre riscontrato miglioramenti significativi nelle funzionalità ChatGPT rispetto alle versioni precedenti. ChatGPT 4.0 ha gestito il compito di scrivere il programma e ha aiutato nel debug del codice senza alcuna obiezione.
L’autore dell’esperimento ha utilizzato ChatGPT per scrivere codice in C e ha contattato ChatGPT per ricevere assistenza quando si sono verificati errori di compilazione. ChatGPT ha fornito spiegazioni e suggerimenti per la risoluzione dei problemi, trovando soluzioni alternative quando quelle originali non funzionavano.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Questa interazione con il chatbot ha permesso all’autore di scrivere ed eseguire il debug di un programma ransomware funzionale in C quasi senza perdere tempo.

ChatGPT 4.0 scrive un programma C per crittografare un singolo file (a sinistra), quindi modifica il programma per crittografare una directory (a destra)
Tuttavia, nonostante i risultati, l’autore dello studio sottolinea che il ransomware scritto da esseri umani rimane oggi la principale minaccia alla sicurezza informatica per le aziende.
ChatGPT potrebbe essere meno utile per i criminali informatici professionisti che per i principianti assoluti in questo settore. Tuttavia, lo studio mostra che ChatGPT può abbassare la barriera all’ingresso nel crimine informatico, consentendo alle persone con meno competenze di creare malware originali o alle persone esperte di farlo più velocemente.
Ricordiamo che a gennaio gli analisti di CyberArk Labs avevano descritto come creare malware polimorfico utilizzando ChatGPT. Hanno aggirato i filtri dei contenuti di ChatGPT e hanno mostrato come “con il minimo sforzo, puoi interrogare continuamente ChatGPT per un pezzo di codice unico, funzionale e comprovato. Un utente malintenzionato può creare malware polimorfico che non è rilevabile dagli strumenti di sicurezza e non lascia tracce di memoria.
 Redazione
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...