Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ChatGPT Chef Stellato: La Pizza Creata dall’AI che Sta Conquistando Dubai

Redazione RHC : 7 Settembre 2024 15:52

Nella vivace città di Dubai, uno chef ha preso una decisione insolita che avrebbe cambiato per sempre il menù di una famosa catena di pizzerie. Spartak Arutyunyan, responsabile dello sviluppo del menù per Dodo Pizza, si è rivolto al chatbot di OpenAI, ChatGPT, per elaborare una nuova ricetta per la pizza. Il risultato? Un mix selvaggio di sapori che è diventato un successo immediato.

La nascita della “Pizza Tuttofare”

ChatGPT, noto per la sua capacità di generare idee creative, è stato incaricato di riflettere le tradizioni culinarie di Dubai.

Il chatbot ha suggerito una ricetta che includeva pollo shawarma arabo, formaggio paneer grigliato indiano, erbe mediorientali Za’atar e salsa tahini. Questo miscuglio di sapori interculturali potrebbe sembrare insolito, ma ha toccato un nervo scoperto nei clienti.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Arutyunyan ha ammesso: “Come chef, non mescolerei mai questi ingredienti su una pizza, ma il mix di sapori era comunque sorprendentemente buono”. La pizza, soprannominata “Everything Pizza”, ha iniziato a vendere come il pane e rimane una scelta popolare nel menu.

L’intelligenza artificiale in cucina: successi e fallimenti

L’uso dell’intelligenza artificiale in cucina non è una novità. L’anno scorso, un “negozio di frullati su misura” chiamato BetterBlends a San Francisco ha chiuso i battenti dopo che la sua attività di ricette di frullati iper-personalizzate non ha avuto successo. Allo stesso modo, un negozio di tacos a Dallas ha sperimentato l’intelligenza artificiale generativa, con risultati sorprendenti.

Venecia Willis, direttrice culinaria di Velvet Taco, ha condiviso la sua esperienza con ChatGPT. “Penso che l’intelligenza artificiale sia un ottimo strumento da usare quando si è in un momento di crisi creativa, per far ripartire il cervello: ‘quella combinazione potrebbe funzionare, proviamola’”, ha detto. “L’intelligenza artificiale può suggerire qualcosa a cui forse non avrei pensato”.

Scetticismo e potenziale

Nonostante il successo di “Everything Pizza”, alcuni esperti rimangono scettici sull’uso dei chatbot AI in cucina. Emily Bender, critica AI e professoressa di linguistica presso l’Università di Washington, ha sottolineato che la capacità di ChatGPT di generare ricette si basa su ricette esistenti disponibili online.

“Se riesci a far sì che ChatGPT tiri fuori qualcosa che sembra una ricetta, allora è perché ci sono ricette su Internet”, ha detto Bender alla BBC. Ciò solleva interrogativi sull’originalità e la creatività delle ricette generate dall’intelligenza artificiale.

Il futuro dell’intelligenza artificiale in cucina

Il successo di “Everything Pizza” dimostra che l’intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso per gli chef che vogliono innovare. Sebbene non tutte le ricette generate dall’intelligenza artificiale saranno dei successi, il potenziale di creatività e ispirazione è innegabile.

Man mano che l’intelligenza artificiale continua a evolversi, possiamo aspettarci di vedere creazioni culinarie più uniche ed entusiasmanti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Fire Ant all’attacco: come un bug in vCenter apre le porte all’inferno IT
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...

Obiettivo: La tua Voce! Scattered Spider mira ai VMware ESXi clonando le voci degli impiegati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...

PornHub, YouPorn si adeguano alle leggi UK… e Telegram introduce il bot per correre ai ripari
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...

BreachForums torna online! 7,3 milioni di post e 340k utenti ripristinati
Di Redazione RHC - 28/07/2025

le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...

Microsoft tradita dall’interno? Gli hacker cinesi hanno sfruttato i bug SharePoint prima delle patch
Di Redazione RHC - 28/07/2025

Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...