
Redazione RHC : 23 Maggio 2024 18:17
Questa mattina gli utenti di tutto il mondo hanno riscontrato seri problemi nell’utilizzo dei servizi Microsoft e OpenAI. Intorno alle 13:00, è iniziata un’interruzione che ha interessato gli utenti in Asia ed Europa.
Il colpo principale è caduto sul motore di ricerca Bing. Secondo gli utenti, quando tentano di accedere alla home page di Bing[.]com, vedono una pagina vuota o un errore con un codice HTTP 429. Tuttavia, quando si eseguiva direttamente il collegamento alla pagina di ricerca di Bing, il servizio continua a funzionare. Questo fatto sembra particolarmente strano perché il problema riguarda solo la pagina principale.
Insieme a Bing, Copilot ha smesso completamente di funzionare, sia la versione web che l’applicazione mobile, nonché l’integrazione in Windows. Gli utenti che si affidavano a Copilot per chiedere aiuto sono rimasti senza accesso allo strumento.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Anche gli utenti ChatGPT che lo utilizzano per le ricerche su Internet hanno riscontrato seri problemi. Il problema è causato dalla dipendenza di ChatGPT dall’API Bing. A sua volta, il problema ha interessato anche DuckDuckGo, che utilizza anche l’API di Bing per le sue query di ricerca.

Il messaggio di errore DuckDuckGo è apparso a migliaia di utenti, provocando un’ondata di malcontento sui social network.
Microsoft ha confermato un problema con l’accesso a Copilot. In un tweet, la società ha dichiarato : “Stiamo lavorando per isolare la causa del problema. Maggiori informazioni possono essere trovate nel centro amministrativo con il codice CP795190.” OpenAI ha anche confermato problemi con la ricerca Internet ChatGPT sulla sua pagina di supporto.
We're investigating an issue where users may be unable to access the Microsoft Copilot service. We're working to isolate the cause of the issue. More information can be found in the admin center under CP795190.
— Microsoft 365 Status (@MSFT365Status) May 23, 2024
La situazione ha suscitato notevole preoccupazione tra gli utenti, poiché molti di loro dipendono dai servizi interessati per il lavoro e la vita quotidiana.
La portata e l’importanza del problema sono sottolineate dal fatto che il guasto ha interessato contemporaneamente diversi servizi chiave.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...