
Redazione RHC : 7 Gennaio 2023 10:00
Secondo Chalkbeat New York, il Dipartimento dell’Istruzione della città di New York ha vietato l’accesso a ChatGPT sui dispositivi di proprietà del Dipartimento dell’Istruzione.
Le singole scuole possono richiedere l’accesso a ChatGPT allo scopo di conoscere l’intelligenza artificiale e la tecnologia.
“A causa delle preoccupazioni per gli impatti negativi sui risultati degli studenti, nonché per problemi di sicurezza e accuratezza dei contenuti, l’accesso a ChatGPT è limitato attraverso le reti e i dispositivi delle scuole pubbliche di New York City. Sebbene ChatGPT possa fornire risposte rapide e semplici alle domande, non sviluppa il pensiero critico e le capacità di risoluzione dei problemi che sono essenziali per il successo accademico e permanente”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha affermato Jenna Lyle, portavoce del Dipartimento dell’Istruzione.
Un portavoce di ChatGPT ha commentato sul divieto:
“È importante considerare i potenziali rischi e benefici dell’utilizzo di ChatGPT nell’istruzione e valutare attentamente le prove prima di prendere una decisione.”
E ha aggiunto:
“È anche importante ascoltare le opinioni e le preoccupazioni di tutte le parti interessate, inclusi educatori, studenti e genitori, al fine di prendere decisioni informate ed eque”
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...