Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 12:10
Microsoft prevede di investire 10 miliardi di dollari in OpenAI, la startup dietro il popolare strumento di intelligenza artificiale ChatGPT, secondo un rapporto di Semafor.
L’accordo fa parte di un round di finanziamento con altri investitori coinvolti che valuterebbe OpenAI per ben 29 miliardi di dollari, ha riferito Semafor martedì, citando persone che hanno familiarità con la questione.
Non è chiaro se l’accordo sia stato finalizzato, ma i term sheet inviati ai potenziali investitori indicavano che il piano era di chiudere l’affare entro la fine del 2022, ha riferito Semafor.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft otterrà una quota del 75% dei profitti di OpenAI fino a quando non recupererà i soldi del suo investimento, dopodiché la società assumerà una partecipazione del 49% in OpenAI.
Per diverse settimane, il mondo della tecnologia è stato in fermento parlando del chatbot ChatGPT . Lo strumento è un modello di elaborazione del linguaggio naturale, il che significa che è progettato per generare un testo che sembra scritto da un essere umano.
Il modello AI, a sua volta una variante della famiglia GPT-3 di modelli linguistici di grandi dimensioni, è stato utilizzato per qualsiasi cosa, dallo sviluppo di codice alla scrittura di saggi universitari.
ChatGPT potrebbe aiutare Microsoft a incrementare i suoi sforzi nella ricerca web, un mercato dominato da Google. Il browser Bing dell’azienda detiene solo una piccola quota del mercato globale dei motori di ricerca, tuttavia si spera che l’accordo possa aiutare l’azienda a sgretolare il dominio di Google offrendo funzionalità di ricerca più avanzate.
A dicembre, Morgan Stanley ha pubblicato un rapporto che esamina se ChatGPT è una seria minaccia per Google. Brian Nowak, il principale analista su Alphabet, ha scritto che i modelli linguistici potrebbero conquistare quote di mercato “e interrompere la posizione di Google come punto di ingresso per le persone su Internet”.
OpenAI, fondata dall’imprenditore della Silicon Valley Sam Altman nel 2015, ha lanciato al pubblico il suo ChatGPT alla fine di novembre.
Nonostante l’ottimismo sul suo potenziale, il progetto sta bruciando denaro a causa dell’enorme livello di pressione sui suoi server derivante dalla sua viralità del fenomeno.
Cinque giorni dopo il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI, Altman ha affermato che lo strumento ha raggiunto 1 milione di utenti.
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...