Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
ChatGPT: Microsoft pronta ad investire 10 miliardi di dollari per sgretolare Google

ChatGPT: Microsoft pronta ad investire 10 miliardi di dollari per sgretolare Google

Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 12:10

Microsoft prevede di investire 10 miliardi di dollari in OpenAI, la startup dietro il popolare strumento di intelligenza artificiale ChatGPT, secondo un rapporto di Semafor.

L’accordo fa parte di un round di finanziamento con altri investitori coinvolti che valuterebbe OpenAI per ben 29 miliardi di dollari, ha riferito Semafor martedì, citando persone che hanno familiarità con la questione.

Non è chiaro se l’accordo sia stato finalizzato, ma i term sheet inviati ai potenziali investitori indicavano che il piano era di chiudere l’affare entro la fine del 2022, ha riferito Semafor.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Microsoft otterrà una quota del 75% dei profitti di OpenAI fino a quando non recupererà i soldi del suo investimento, dopodiché la società assumerà una partecipazione del 49% in OpenAI.

Per diverse settimane, il mondo della tecnologia è stato in fermento parlando del chatbot ChatGPT . Lo strumento è un modello di elaborazione del linguaggio naturale, il che significa che è progettato per generare un testo che sembra scritto da un essere umano.

Il modello AI, a sua volta una variante della famiglia GPT-3 di modelli linguistici di grandi dimensioni, è stato utilizzato per qualsiasi cosa, dallo sviluppo di codice alla scrittura di saggi universitari.

ChatGPT potrebbe aiutare Microsoft a incrementare i suoi sforzi nella ricerca web, un mercato dominato da Google. Il browser Bing dell’azienda detiene solo una piccola quota del mercato globale dei motori di ricerca, tuttavia si spera che l’accordo possa aiutare l’azienda a sgretolare il dominio di Google offrendo funzionalità di ricerca più avanzate.

A dicembre, Morgan Stanley ha pubblicato un rapporto che esamina se  ChatGPT è una seria minaccia per Google. Brian Nowak, il principale analista su Alphabet, ha scritto che i modelli linguistici potrebbero conquistare quote di mercato “e interrompere la posizione di Google come punto di ingresso per le persone su Internet”.

OpenAI, fondata dall’imprenditore della Silicon Valley Sam Altman nel 2015, ha lanciato al pubblico il suo ChatGPT alla fine di novembre. 

Nonostante l’ottimismo sul suo potenziale, il progetto sta bruciando denaro a causa dell’enorme livello di pressione sui suoi server derivante dalla sua viralità del fenomeno. 

Cinque giorni dopo il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI, Altman ha affermato che lo strumento ha raggiunto 1 milione di utenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...