Redazione RHC : 8 Marzo 2023 08:38
La startup israeliana D-ID, conosciuta per aver creato Deep Nostalgia, ha recentemente annunciato il lancio della versione beta della sua nuova applicazione web chiamata chat.D-ID, che consente agli utenti di conversare faccia a faccia con un’intelligenza artificiale fotorealistica.
L’applicazione web combina la tecnologia di streaming text-to-video di D-ID con ChatGPT di OpenAI, rendendo così le conversazioni con l’IA accessibili a un pubblico più ampio.
Secondo il CEO e co-fondatore della startup, l’idea di dare una voce e un volto a ChatGPT è stata concepita per consentire a un numero maggiore di persone di utilizzare la tecnologia, incluso coloro che non sanno leggere e scrivere.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Inoltre, l’applicazione web chat.D-ID è stata progettata per semplificare l’uso dell’IA da parte degli anziani. La startup è convinta che la sua nuova app web apra l’accesso a ChatGPT a un pubblico più vasto.
Inoltre, poiché le persone sono abituate a comunicare con i volti, Perry ritiene che un’interfaccia visuale possa migliorare l’esperienza di conversazione con l’IA. L’applicazione aumenta la potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni aggiungendo un volto, il che la rende molto efficace per le conversazioni.
L’applicazione web chat.D-ID è accessibile su desktop o dispositivo mobile e presenta un avatar chiamato “Alice”. L’utente può digitare una domanda o fare clic sull’icona del microfono per pronunciare la domanda ad alta voce. Secondo la startup, Alice può rispondere a quasi tutto, inclusi scenari come un colloquio di lavoro o una serata quiz in famiglia. Tuttavia, essendo ancora in fase beta, l’applicazione potrebbe non essere perfetta.
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...