Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Chi ha colpito i Casinò di Las Vegas? Giallo attorno a BlackCat e Scattered Spider

Chiara Nardini : 16 Settembre 2023 09:59

Due gruppi criminali ransomware sono stati recentemente collegati ad attacchi contro due importanti operatori di hotel e casinò di Las Vegas, costringendo uno di loro a lottare per riottenere l’accesso ai propri sistemi e l’altro a pagare un riscatto multimilionario.

Non è chiaro con certezza chi ci sia esattamente dietro gli attacchi a MGM Resorts e Caesars Entertainment, ma sono sicuramente coinvolti due gruppi di hacker: ALPHV (aka BlackCat) e Scattered Spider (aka UNC3944).

Una persona che affermava di essere un membro di Scattered Spider ha contattato CyberScoop e ha affermato che il suo gruppo era responsabile dell’attacco alla MGM, ma ha negato la responsabilità dell’hacking di Caesars.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    A sua volta, anche il gruppo ALPHV ha successivamente rivendicato l’attacco alla MGM, pubblicando una dichiarazione sul suo sito di fuga di informazioni.

    Un rappresentante di Scattered Spider ha detto a CyberScoop che il loro gruppo è in realtà un sottogruppo/affiliato di ALPHV. È difficile giudicare se queste informazioni siano affidabili, perché ALPHV non ha menzionato alcun gruppo affiliato nella sua dichiarazione pubblicata da un ricercatore di sicurezza indipendente su GitHub.

    Se con l’attacco alla MGM Resorts tutto è diventato più o meno chiaro, non è ancora chiaro chi abbia attaccato la Caesars Entertainment. In precedenza, fonti vicine all’incidente avevano affermato che anche questa era opera di Scattered Spider, ma perché allora un rappresentante di questo gruppo, in comunicazione con CyberScoop, ha rinnegato l’incidente?

    Giovedì, in un documento, Caesars ha confermato di aver identificato “attività sospette sulla sua rete derivanti da un attacco di ingegneria sociale contro un fornitore di supporto IT in outsourcing”.

    Secondo l’azienda, gli aggressori hanno ottenuto una copia del database del programma fedeltà, che includeva i numeri di patente di guida e/o i numeri di previdenza sociale di un numero significativo di partecipanti al database.

    Caesars ha affermato di aver fatto ogni sforzo per garantire che i dati rubati venissero cancellati, sebbene la società non possa garantirlo. Molto probabilmente si tratta del pagamento di un riscatto.

    Né Caesars né MGM hanno risposto a molteplici richieste di commento. L’FBI ha riconosciuto che stava indagando su entrambi gli incidenti, ma ha anche rifiutato di commentare ulteriormente.

    Al 15 settembre, il sito web della MGM era inattivo. Oggi risulta online, ma presenta nella home page un messaggio che riassume la situazione. Potrebbe essere improbabile che la MGM abbia trasferito il riscatto agli aggressori, come ha fatto Caesars.

    Nel frattempo, la MGM potrebbe ancora cambiare idea, poiché un membro di Scattered Spider che ha parlato con CyberScoop ha affermato che le trattative con la MGM sono ancora in corso. L’uomo ha affermato che i dati rubati includevano informazioni sui clienti, segnalazioni di aggressioni sessuali e altri documenti aziendali. Ancora una volta, se questa informazione è vera.

    Indipendentemente da chi sia stato effettivamente responsabile di entrambi gli incidenti, sarebbe insensato negare che entrambi i gruppi siano entità esperte con una ricca storia di attacchi di estorsione.

    Secondo un’analisi della società di sicurezza informatica Trellix, il gruppo Scattered Spider è attivo dal maggio 2022 e fino a poco tempo fa prendeva di mira principalmente organizzazioni coinvolte nelle telecomunicazioni e nell’outsourcing dei processi aziendali, per poi iniziare a prendere di mira altri settori, comprese le infrastrutture critiche. ALPHV è diventato noto anche prima e appare costantemente in numerosi attacchi.

    Charles Carmakal, CTO di Mandiant, ha definito Scattered Spider “una delle bande di criminali informatici più diffuse e aggressive che colpiscono le organizzazioni oggi negli Stati Uniti”.

    Chiara Nardini
    Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...