Chiara Nardini : 16 Settembre 2023 09:59
Due gruppi criminali ransomware sono stati recentemente collegati ad attacchi contro due importanti operatori di hotel e casinò di Las Vegas, costringendo uno di loro a lottare per riottenere l’accesso ai propri sistemi e l’altro a pagare un riscatto multimilionario.
Non è chiaro con certezza chi ci sia esattamente dietro gli attacchi a MGM Resorts e Caesars Entertainment, ma sono sicuramente coinvolti due gruppi di hacker: ALPHV (aka BlackCat) e Scattered Spider (aka UNC3944).
Una persona che affermava di essere un membro di Scattered Spider ha contattato CyberScoop e ha affermato che il suo gruppo era responsabile dell’attacco alla MGM, ma ha negato la responsabilità dell’hacking di Caesars.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A sua volta, anche il gruppo ALPHV ha successivamente rivendicato l’attacco alla MGM, pubblicando una dichiarazione sul suo sito di fuga di informazioni.
Un rappresentante di Scattered Spider ha detto a CyberScoop che il loro gruppo è in realtà un sottogruppo/affiliato di ALPHV. È difficile giudicare se queste informazioni siano affidabili, perché ALPHV non ha menzionato alcun gruppo affiliato nella sua dichiarazione pubblicata da un ricercatore di sicurezza indipendente su GitHub.
Se con l’attacco alla MGM Resorts tutto è diventato più o meno chiaro, non è ancora chiaro chi abbia attaccato la Caesars Entertainment. In precedenza, fonti vicine all’incidente avevano affermato che anche questa era opera di Scattered Spider, ma perché allora un rappresentante di questo gruppo, in comunicazione con CyberScoop, ha rinnegato l’incidente?
Giovedì, in un documento, Caesars ha confermato di aver identificato “attività sospette sulla sua rete derivanti da un attacco di ingegneria sociale contro un fornitore di supporto IT in outsourcing”.
Secondo l’azienda, gli aggressori hanno ottenuto una copia del database del programma fedeltà, che includeva i numeri di patente di guida e/o i numeri di previdenza sociale di un numero significativo di partecipanti al database.
Caesars ha affermato di aver fatto ogni sforzo per garantire che i dati rubati venissero cancellati, sebbene la società non possa garantirlo. Molto probabilmente si tratta del pagamento di un riscatto.
Né Caesars né MGM hanno risposto a molteplici richieste di commento. L’FBI ha riconosciuto che stava indagando su entrambi gli incidenti, ma ha anche rifiutato di commentare ulteriormente.
Al 15 settembre, il sito web della MGM era inattivo. Oggi risulta online, ma presenta nella home page un messaggio che riassume la situazione. Potrebbe essere improbabile che la MGM abbia trasferito il riscatto agli aggressori, come ha fatto Caesars.
Nel frattempo, la MGM potrebbe ancora cambiare idea, poiché un membro di Scattered Spider che ha parlato con CyberScoop ha affermato che le trattative con la MGM sono ancora in corso. L’uomo ha affermato che i dati rubati includevano informazioni sui clienti, segnalazioni di aggressioni sessuali e altri documenti aziendali. Ancora una volta, se questa informazione è vera.
Indipendentemente da chi sia stato effettivamente responsabile di entrambi gli incidenti, sarebbe insensato negare che entrambi i gruppi siano entità esperte con una ricca storia di attacchi di estorsione.
Secondo un’analisi della società di sicurezza informatica Trellix, il gruppo Scattered Spider è attivo dal maggio 2022 e fino a poco tempo fa prendeva di mira principalmente organizzazioni coinvolte nelle telecomunicazioni e nell’outsourcing dei processi aziendali, per poi iniziare a prendere di mira altri settori, comprese le infrastrutture critiche. ALPHV è diventato noto anche prima e appare costantemente in numerosi attacchi.
Charles Carmakal, CTO di Mandiant, ha definito Scattered Spider “una delle bande di criminali informatici più diffuse e aggressive che colpiscono le organizzazioni oggi negli Stati Uniti”.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006