Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Chi ha creato la Schermata Blu della Morte (BSOD) di Microsoft Windows?

Redazione RHC : 7 Agosto 2024 08:09

Per anni, l’identità della persona (o delle persone) dietro la famigerata schermata blu della morte in Windows (blue screen of death BSOD) è stata un mistero. Chi ha scritto esattamente quel messaggio per gli utenti di Windows? È stato un ex sviluppatore Windows illuminato il quale sta mettendo le cose in chiaro.

Tutto è iniziato con un post del blog del 2014 dello sviluppatore Raymond Chen che indicava che l’ex CEO di Microsoft Steve Ballmer aveva scritto il testo per la schermata Ctrl+Alt+Canc in Windows 3.1. La gente lo ha letto male e ha iniziato a credere che Ballmer avesse scritto il testo per il BSOD.

Ora, Chen sta dettagliando meglio la cosa. In un recente post sul blog, sottolinea che ci sono tre diverse schermate di errore di colore blu, ciascuna con un autore diverso.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Cominciamo con la schermata Ctrl+Alt+Canc di Windows 3.1, che Chen chiama ironicamente “schermata blu dell’infelicità“. Afferma che il testo di questo messaggio è stato scritto da Steve Ballmer in persona, aggiungendo che Ballmer non ha scritto il codice per visualizzare il messaggio, ma solo il testo presente nel messaggio.

    La schermata blu di Ballmer non aveva nulla a che vedere con il BSOD e non appariva nemmeno durante gli arresti anomali del sistema.

    Invece, appariva quando un utente premeva Ctrl+Alt+Canc e fungeva da rudimentale task manager. Quando si verificava un arresto anomalo del sistema su Windows 3.1, inizialmente presentava solo una schermata nera vuota.

    Alcuni Insider potrebbero ricordare che Microsoft aveva preso in considerazione l’idea di tornare a una schermata nera di arresto anomalo con Windows 11 prima di cambiare nuovamente idea.

    La schermata di errore successiva riguardava gli errori del kernel di Windows 95. Anche questa è stata erroneamente chiamata BSOD. In realtà, non ha causato affatto la “morte” del sistema operativo. Gli utenti potevano saltare o ignorare l’errore e tornare alle loro attività, anche se a loro rischio e pericolo.

    Sono stato io a dare la forma definitiva a questa versione del messaggio di errore della schermata blu del kernel di Windows 95″, ha detto Chen.

    Successivamente si arriva al vero BSOD, la schermata di errore del kernel di Windows NT. Questa è opera di nientemeno che di John Vert. Chen la chiama la “vera schermata blu della morte” perché, a questo punto, il sistema operativo è irrimediabilmente morto.

    Il post di Chen è un’affascinante panoramica di una delle funzionalità più iconiche (e temute) del sistema operativo Windows.

    È diventata così radicata nella cultura popolare e dei PC che se Microsoft l’avesse cambiata in nera, gli utenti ignari si sarebbero chiesti cosa stesse succedendo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...