
Redazione RHC : 4 Ottobre 2025 11:20
Il 2 ottobre il Financial Times ha pubblicato un’analisi di Mike Kuiken, ricercatore presso l’Hoover Institution e consulente senior per la sicurezza nazionale. L’esperto ha messo in guardia contro un rischio poco discusso ma rilevante: la crescente dipendenza degli Stati Uniti dalla Cina nella produzione dei cosiddetti “chip di base”.
Mentre l’attenzione politica e industriale americana è concentrata sui semiconduttori avanzati destinati all’intelligenza artificiale, Pechino starebbe consolidando una posizione dominante nel mercato dei chip maturi, ossia quelli con processo produttivo a 28 nanometri o superiore. Questi componenti, spesso considerati erroneamente obsoleti, sono invece indispensabili per il funzionamento di un’ampia gamma di tecnologie: automobili, dispositivi medici, sistemi di difesa e infrastrutture critiche come reti elettriche e di telecomunicazioni.
Kuiken ha ricordato che la Cina detiene già circa il 40% della capacità produttiva globale in questo settore e che la sua influenza è destinata a crescere entro il 2030. Secondo l’analista, questa dipendenza rappresenta una vulnerabilità strategica per Washington, poiché i chip di base costituiscono l’ossatura di molti sistemi militari, dai caccia F-16 ai missili Patriot e Javelin. Per il Pentagono, perdere il controllo della catena di fornitura significherebbe compromettere la sicurezza stessa dell’arsenale americano.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nella sua analisi, Kuiken ha chiesto che il governo statunitense completi rapidamente l’indagine della Sezione 301 sui chip maturi cinesi con “azioni decisive”. Le misure suggerite includono politiche industriali più ampie dei semplici dazi, maggiore trasparenza da parte delle aziende statunitensi sulle catene di fornitura e nuovi investimenti federali nei chip di base.
Secondo Kuiken, ignorare questa minaccia avrebbe conseguenze potenzialmente gravi: ogni automobile, ogni missile e ogni apparecchiatura medica prodotta negli Stati Uniti rischierebbe di trasformarsi in uno strumento di pressione nelle mani di Pechino.
A suo avviso, questa situazione ridurrebbe anche la capacità americana di mantenere un equilibrio strategico nello Stretto di Taiwan.
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...