Redazione RHC : 4 Settembre 2024 07:42
l malware e l’omonima cybergang Cicada3301 (intervistata in esclusiva da Red Hot Cyber in occasione dell’attacco alla AST Rhodense), è scritto in Rust per Windows e per Linux/ VMware ESXi.
È disponibile come servizio (Ransomware-as-a-Service, RaaS) e in tre mesi ha colpito 23 organizzazioni.
I primi casi di utilizzo di Cicada3301 sono stati registrati all’inizio di giugno. Alla fine dello stesso mese sul forum degli hacker Ramp è apparso l’annuncio del lancio di un programma di affiliazione basato su questo ransomware.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un’analisi della versione Linux del malware effettuata svolta da Truesec ha rivelato grandi somiglianze con ALPHV/BlackCat. Durante la primavera scorsa gli operatori di questo RaaS sono fuggiti rubando 22 milioni di dollari a uno degli affiliati. Casi del genere sono conosciuti nel mondo dei criminali informatici come exit-scam.
Entrambi i ransomware sono scritti in Rust. Possono arrestare le macchine virtuali ed eliminare file, funzionano utilizzando l’algoritmo ChaCha20, hanno gli stessi nomi per le richieste di riscatto e utilizzano la crittografia intermittente su file pesanti.
Cicada3301 genera chiavi di crittografia in modo casuale (utilizzando la funzione OsRng) e le protegge utilizzando RSA .
Tutti i documenti e i file multimediali trovati vengono elaborati; se la dimensione supera i 100 MB, viene applicata la crittografia burst. Al nome dei file crittografati viene aggiunta un’estensione di sette caratteri arbitrari.
Agli affiliati viene data la possibilità di ritardare il lancio del crittografo (per una maggiore segretezza) e crittografare le VM senza disabilitare/cancellare lo stato corrente (le funzioni distruttive del malware sono abilitate per impostazione predefinita). Possono registrare le loro vittorie su un Data Leak Site (DLS).
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...