
Redazione RHC : 2 Luglio 2020 20:48
Dopo che gli Stati Uniti hanno ucciso il comandante dell’#IRGC Quds Force Qasem #Soleimani, gli USA erano preoccupati per le ritorsioni #informatiche #iraniane contro le #infrastrutture critiche statunitensi, come la rete elettrica.
Le minacce informatiche fanno parte del nuovo modo di combattere e diventeranno sempre più comuni. Paesi come l’Iran hanno sviluppato capacità informatiche e altri paesi, come gli Stati Uniti, la #Russia e la #Cina, potrebbero cercare di agire nel regno #cibernetico mentre si battono per il potere nel mondo.
Un recente rapporto di un attacco informatico iraniano contro #Israele ha messo in luce la #minaccia. Israele è uno dei tanti paesi che ora affronta minacce ed è anche ben posizionato per affrontarle, avendo cercato di creare #difese informatiche nel corso degli anni.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In questo breve articolo, possiamo comprendere con precisione i punti fondamentali delle controversie tra Iran e Usa, oltre a buoni pu ti chiave per comprendere bene il concetto di guerra informatica.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar #cyberpolitica #geopolitica
https://m.jpost.com/middle-east/five-things-you-need-to-know-about-cyber-war-628533
Redazione
L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...