Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Citrix nel mirino del cybercrime. 640 server Citrix Netscaler ADC e Gateway espongono una webshell

Redazione RHC : 11 Agosto 2023 09:17

Gli esperti della Shadowserver Foundation hanno avvertito che circa 640 server Citrix Netscaler ADC e Gateway sono già stati violati e infettati da backdoor a seguito di attacchi che hanno usato la vulnerabilità RCE critica CVE-2023-3519 (9,8 punti sulla scala CVSS), scoperta e corretta il mese scorso.

Dopo la scoperta di questo bug, la US Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency (CISA) ha riferito che  il bug è stato sfruttato per distribuire web shell. Le autorità hanno anche avvertito che nel giugno 2023 la vulnerabilità è stata utilizzata contro un’organizzazione anonima correlata all’infrastruttura critica degli Stati Uniti.

Come riportato ora dalla Shadowserver Foundation, durante i massicci attacchi a CVE-2023-3519 iniziati il ​​20 luglio, gli aggressori hanno distribuito web shell su almeno 640 server Citrix vulnerabili.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Possiamo dire che abbiamo a che fare con un China Chopper molto standard, ma date le circostanze non vogliamo divulgare ulteriori informazioni. Posso notare che il numero di infezioni che stiamo rilevando, purtroppo, è chiaramente molto inferiore al numero effettivo di infezioni”, commenta Piotr Kievsky, CEO della Shadowserver Foundation.

Cina Chopper Web Shell

Circa due settimane fa, il numero di dispositivi Citrix vulnerabili a CVE-2023-3519 era di circa 15.000. Da allora, il loro numero  è sceso sotto i 10.000, il che significa che ci sono stati dei progressi nella correzione della vulnerabilità.

Si ricorda ancora una volta agli amministratori che la patch deve essere installata il prima possibile (se non è già stata installata). In effetti, in passato, i gruppi estorsori REvil e DoppelPaymer hanno utilizzato con successo vulnerabilità simili in Citrix Netscaler ADC e Gateway per hackerare le reti aziendali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...

Boom di cyberattacchi in Europa! Ogni 3 minuti un’azienda viene colpita
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...