Redazione RHC : 14 Marzo 2022 20:16
Clearview AI (la nota e controversa azienda che produce tecnologia di riconoscimento facciale), sta fornendo la sua tecnologia al ministero della Difesa ucraino per aiutare a identificare le persone, possibilmente ai posti di blocco o per identificare i defunti, ha riportato Reuters.
L’app biometrica è stata offerta gratuitamente dal CEO Hoan Ton-That di Clearview, per assistere gli ucraini nell’identificazione e per combattere la disinformazione.
Il consulente Lee Wolosky ha detto a Reuters che potrebbe essere utilizzato per controllare le persone ai checkpoint, oltre ad altre applicazioni ad oggi non conosciute.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Non è chiaro esattamente per cosa venga utilizzato il riconoscimento facciale di Clearview in questo momento.
La società afferma di avere più di 2 miliardi di immagini dal sito di social media russo VKontakte nel suo database, composto da 10 miliardi di foto.
Il ministero della Trasformazione digitale ucraino, in precedenza aveva affermato che stava valutando le offerte dei fornitori di intelligenza artificiale USA, ma il ministero della Difesa del paese ha rifiutato di commentare.
Ton-That ha scritto nella lettera vista da Reuters, che il riconoscimento facciale di Clearview potrebbe identificare le persone decedute più facilmente della biometria e delle impronte digitali e funzionerebbe anche se le vittime avessero subito lesioni facciali, e ha anche suggerito l’uso dell’app per riunire le famiglie lacerate dalla guerra. Ha anche suggerito di usarlo per identificare gli agenti russi.
Ton-That e Wolosky hanno affermato che le agenzie governative ucraine oltre al Ministero della Difesa dovrebbero schierare Clearview nel prossimo futuro. Wolosky ha anche affermato che le immagini VKontakte di Clearview gli forniscono un database più ampio di quello di PimEyes, che è stato utilizzato per identificare i militari nelle foto di guerra.
Clearview sta tentando di riformare un’immagine martoriata dalle accuse di “sorveglianza di massa” e di aver violato i termini e le condizioni dei social network come Twitter in relazione alla privacy dei suoi utenti.
Sta inoltre affrontando un elenco crescente di multe da parte delle autorità di regolamentazione.
La società ha presentato il suo algoritmo biometrico alla valutazione di benchmarking FRVT del National Institute of Standards and Technology degli Stati Uniti e ha ottenuto voti elevati in termini di accuratezza e parità razziale, sottolineando il suo ruolo nell’identificazione dei partecipanti alla rivolta nella capitale degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021.
Ton-That ha detto a Reuters che il servizio di Clearview non dovrebbe mai essere utilizzato esclusivamente per l’identificazione e che la società si aspetta che la sua tecnologia venga utilizzata in conformità con la Convenzione di Ginevra.
Il rapporto rileva inoltre che il gruppo della società civile Surveillance Technology Oversight Project avverte che le tecnologie introdotte sul campo di battaglia sono a volte soggette ad un uso improprio.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...