
Redazione RHC : 15 Febbraio 2023 15:30
Nel fine settimana, Cloudflare ha rilevato e bloccato quello che descrive come il più grande attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) volumetrico fino ad oggi mai riscontrato.
Si è trattato di un aumento di circa l’80% in più rispetto al record precedente, un DDoS HTTPS di 26 milioni di RPS mitigato da Cloudflare a giugno.
Gli attacchi sono stati lanciati utilizzando oltre 30.000 indirizzi IP di più fornitori di cloud contro vari obiettivi, inclusi fornitori di giochi, piattaforme di cloud computing, società di criptovaluta e provider di hosting.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La società ha affermato di aver rilevato e mitigato non solo uno, ma un’ondata di dozzine di attacchi DDoS ipervolumetrici che hanno preso di mira i propri clienti durante il fine settimana.
“La maggior parte degli attacchi ha raggiunto il picco di 50-70 milioni di richieste al secondo (rps) con il più grande che ha superato i 71 milioni di rps”
hanno affermato Omer Yoachimik, Julien Desgats e Alex Forster di Cloudflare .

“Questo è il più grande attacco DDoS HTTP segnalato mai registrato, oltre il 35% in più rispetto al precedente record di 46 milioni di rps a giugno 2022”.
Attacchi DDoS sempre più potenti e più frequenti si allineano con il recente rapporto sulle minacce DDoS di Cloudflare che sintetizza:
La notizia di oggi arriva dopo l’annuncio di Google nell’agosto 2022 di aver bloccato un attacco DDoS record sul protocollo HTTPS contro un cliente di Google Cloud Armor che aveva raggiunto 46 milioni di RPS.
Gli attacchi DDoS volumetrici sono cresciuti lentamente di dimensioni dal 2021, quando diverse botnet hanno iniziato a sfruttare dispositivi potenti per colpire obiettivi con milioni di richieste al secondo.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...