Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cloudflare utilizzato per Attacchi informatici: Phishing e Abusi in Crescita Esponenziale

Redazione RHC : 5 Dicembre 2024 10:08

Nell’ultimo anno i casi di abuso dei domini Cloudflare sono aumentati notevolmente (dal 100 al 250%). Cloudflare Pages e Cloudflare Workers, generalmente utilizzati per distribuire pagine Web e facilitare l’elaborazione serverless, vengono sempre più utilizzati per phishing e altre attività dannose.

Gli analisti di Fortra affermano che l’uso di questi domini ha lo scopo di aumentare la legittimità e l’efficacia percepite delle campagne dannose. Cioè, gli hacker sfruttano il marchio Cloudflare e apprezzano anche l’affidabilità dei servizi, il basso costo e le funzionalità di reverse proxy, che li aiutano a eludere il rilevamento.

Cloudflare Pages sfruttato dagli attaccanti

Cloudflare Pages è una piattaforma progettata per gli sviluppatori front-end per creare, distribuire e ospitare siti Web veloci e scalabili direttamente sulla CDN Cloudflare.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Secondo Fortra, gli aggressori utilizzano attivamente Cloudflare Pages per ospitare pagine di phishing intermedie che reindirizzano le vittime verso vari siti dannosi.

Gli utenti vengono solitamente portati a pagine Cloudflare fraudolente tramite collegamenti da PDF dannosi o e-mail di phishing, che non attirano l’attenzione delle soluzioni di sicurezza a causa della reputazione di Cloudflare.

Si noti inoltre che gli aggressori utilizzano tattiche di bccfolding per nascondere i destinatari delle e-mail e la portata delle loro campagne di spam dannose.

“Il team Fortra rileva un aumento del 198% degli attacchi di phishing utilizzando Cloudflare Pages, da 460 incidenti nel 2023 a 1.370 incidenti nell’ottobre 2024”, riferiscono i ricercatori. “Si prevede che il numero totale di attacchi supererà i 1.600 entro la fine dell’anno, con un aumento del 257% rispetto allo scorso anno (con una media di 137 incidenti al mese)”.

Anche Cloudflare Workers viene abusato dagli attaccanti

Cloudflare Workers, d’altra parte, è una piattaforma informatica serverless che consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni e script leggeri direttamente sulla rete edge di Cloudflare. In circostanze normali, i Cloudflare Worker vengono utilizzati per distribuire API, ottimizzare i contenuti, implementare firewall e CAPTCHA personalizzati, automatizzare le attività e creare microservizi.

Gli aggressori utilizzano Cloudflare Workers per eseguire attacchi DDoS, implementare siti di phishing, inserire script dannosi nei browser delle vittime e forzare le password dagli account di altre persone.

“Stiamo assistendo a un aumento del 104% degli attacchi di phishing legati alla piattaforma Cloudflare Workers. Quest’anno, questa cifra è salita a 4.999 incidenti, rispetto ai 2.447 incidenti del 2023″, afferma il rapporto Fortra. “Con una media attuale di 499 incidenti al mese, si prevede che il volume totale degli attacchi raggiungerà quasi 6.000 entro la fine dell’anno, con un aumento del 145% rispetto all’anno precedente”.

Gli esperti ricordano che per proteggersi dal phishing, compresi quelli che abusano di servizi legittimi, è necessario assicurarsi sempre che gli URL siano autentici, soprattutto se il sito richiede informazioni riservate.

Inoltre, l’attivazione di misure di sicurezza aggiuntive, come l’autenticazione a due fattori, può aiutare a prevenire il furto degli account (anche se le credenziali sono compromesse).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

8 Anni di Sfruttamento! Il Bug 0day su Microsoft Windows Che Ha Alimentato 11 Gruppi APT

Il team di threat hunting di Trend Zero Day Initiative™ (ZDI) ha identificato casi significativi di sfruttamento di un bug di sicurezza in una serie di campagne risalenti al 2017. L&#...

Crypto Wars e sorveglianza globale: il caso Paragon in Italia e il dilemma della Privacy

Politica, informatica e privacy. Una triade alla continua ricerca di equilibrio con una storia di conflitti che ha origini dall’introduzione dei personal computer a livello consumer. I tentativ...

L’evoluzione dell’Identità Digitale: Dalle Password alla MFA. Le cose che devi sapere

L’essere umano nella vita quotidiana ha avuto sempre la necessità di essere riconosciuto ed identificato per usufruire di servizi e prestazioni. Ciò è stato possibile utilizzando...

Apache Tomcat sotto attacco: grave vulnerabilità RCE. Exploit pubblico e sfruttamento in corso

Una bug recentemente scoperto su Apache Tomcat è sfruttato attivamente a seguito del rilascio di una proof-of-concept (PoC) pubblica, 30 ore dopo la divulgazione ufficiale Si tratta del ...

51 anni, russo-israeliano e genio del crimine. il talento tecnologico non ha limiti anagrafici

Che siano cybercriminali responsabili di migliaia di vittime in cinque anni di attività è un fatto indiscutibile, e questo deve restare ben impresso nelle nostre menti. Tuttavia, questa stor...