
Redazione RHC : 15 Aprile 2021 10:00
L’app Clubhouse è diventata molto popolare negli ultimi mesi e ora i criminali informatici stanno abusando del suo nome per diffondere malware nei computer delle persone.
Gli aggressori hanno pubblicato annunci esortavano gli utenti di Facebook a scaricare un’app “Clubhouse per PC”, dove questo software è piena di collegamenti dannosi e malware.
Il rapporto descrive in dettaglio come gli annunci di Facebook abbiano indirizzato per la prima volta gli utenti curiosi a una serie di pagine fake di Clubhouse ospitate in Russia.
Queste pagine incoraggiavano gli utenti a scaricare quella che pensavano fosse la versione più recente di Clubhouse per PC.
Una volta scaricata e installata, l’app inizierà a collegarsi ad un server C&C (Command and Control). Ciò consente agli aggressori di eseguire operazioni in remoto sul PC infetto una volta che il malware è stato installato al suo interno.
Per alcuni contesti, Clubhouse è attualmente un’app esclusiva per iOS e non ha ancora una versione ufficiale che funzioni su Android o Windows.
Un test VMRay sandbox di analisi del malware ha mostrato che l’app dannosa ha tentato di infettare un computer con un ransomware, quindi è il caso di starne lontani.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity
Redazione
Il lavoro da remoto ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitora...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...