
Redazione RHC : 6 Luglio 2022 07:00
Coinbase, uno dei più grandi scambi di criptovalute, fornisce all’Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti una serie di strumenti che consentono di tracciare e identificare gli utenti della piattaforma.
Lo indicano i documenti pervenuti ai giornalisti di The Intercept.
Il trasferimento dei dati è avvenuto utilizzando il sistema Coinbase Tracer, che in precedenza era chiamato Coinbase Analytics e aveva lo scopo di implementare un meccanismo di sicurezza KYT specializzato, nella traduzione “conosci la tua transazione”, che filtrava gli indirizzi sospetti.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’accordo, firmato lo scorso settembre per 1,37 milioni di dollari, è uno dei numerosi contratti minori tra Coinbase e le agenzie governative statunitensi.
Nell’agosto 2021, Coinbase ha firmato un contratto più piccolo da 29.000 dollari con ICE per concedere in licenza il suo software di analisi all’agenzia.
Nell’aprile 2021 e nel maggio 2020, Coinbase ha venduto licenze, entrambe inizialmente per meno di 50.000 dollari, di Coinbase Tracer ai servizi segreti statunitensi.
I rappresentanti di Coinbase non commentano come ICE abbia utilizzato i dati dei clienti della piattaforma, incluso lo strumento Tracer. Il rappresentante dell’azienda ha solo ricordato che Coinbase Tracer raccoglie dati da fonti aperte e non utilizza informazioni dai clienti di scambio di criptovalute.
Redazione
Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...