Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Colonial Pipeline paga quasi 5 milioni di dollari in riscatto.

Colonial Pipeline paga quasi 5 milioni di dollari in riscatto.

Redazione RHC : 14 Maggio 2021 09:43

Fioccano i soldi, tantissimi soldi, come aveva detto Darkside: “il nostro obiettivo è fare soldi e non creare problemi alla società.”, o almeno è quanto riferito.

Colonial Pipeline ha pagato i criminali informatici di Darkside con quasi 5 milioni di dollari in criptovaluta, dopo l’attacco ransomware della scorsa settimana, secondo quanto riportato da Bloomberg e confermato dal New York Times .




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

l’FBI in genere scoraggia le aziende dal pagare i riscatti, osservando che non c’è alcuna garanzia che gli hacker sbloccheranno i sistemi successivamente e che questa condotta potrebbero incentivare più criminalità informatica organizzata.

Questa storica violazione informatica (perché rimarrà alla storia), probabilmente eserciterà pressioni sulle agenzie federali e sul Congresso per rafforzare le difese nelle vaste reti di gasdotti, reti elettriche, centrali elettriche, impianti petrolchimici e altre infrastrutture energetiche del paese.

Il senatore Mark Warner (D-Va.), Che è stato una voce di spicco al Congresso sulla questione, ha detto ad Axios che se gli americani sapessero quanti attacchi ransomware si verificano ogni giorno, “rimarrebbero a bocca aperta”.

L’hack di Colonial, insieme all’attacco SolarWinds sferrato dalla russia ad inizio anno (che ha avuto una portata mai vista compromettendo ben 16.000 organizzazioni) ha fatto capire alle persone che un cyber attacco ben fatto, potrebbe chiudere un’intera economia.

Infatti già questa settimana gli Stati Uniti D’America hanno corso ai ripari con un ordine esecutivo per aumentare la resilienza delle infrastrutture critiche nazionali, come abbiamo riportato ieri su Red Hot Cyber.

Sicuramente in primis Maze, ma poi Revil e adesso Darkside stanno facendo portare all’attenzione che il ransomware è una minaccia terribilmente organizzata bene, militarmente efficiente e mostruosamente pericolosa.

Ma chi è DarkSide?

Lo scopriremo presto con un articolo su RHC.

fonte

https://currently.att.yahoo.com/att/cm/colonial-pipeline-reportedly-paid-hackers-174006406.html

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...