Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Come costruire un rilevatore di maschera facciale con Raspberry Pi.

Come costruire un rilevatore di maschera facciale con Raspberry Pi.

Redazione RHC : 2 Novembre 2020 07:17

A partire da una nuova installazione del sistema operativo #Raspberry Pi, seguendo questo articolo, sarà possibile realizzare un rilevatore di mascherina facciale in circa 5 ore.

Sarà necessario #Python e i pacchetti #TensorFlow, #OpenCV e #imutils per permettere al sistema di diventare un rilevatore di mascherina.

Gli utenti che non indossano una maschera facciale saranno contrassegnati da un riquadro rosso intorno al viso, mentre gli utenti che indossano una mascherina vedranno un riquadro verde con il testo “Grazie. Mascherina attiva”. In caso contrario verrà riportato “Nessuna maschera rilevata”.

Inoltre è stato incluso un #modello pre-addestrato per farti utilizzare un #sistema di rilevamento funzionante sin da subito.

Il #tutorial utilizza molti degli stessi principi dell’#apprendimento #automatico e dell’intelligenza artificiale (#AI), aggiungendo TensorFlow per identificare un oggetto, in particolare una maschera facciale.

#redhotcyber #cybersecurity #technology

https://www.tomshardware.com/amp/how-to/raspberry-pi-face-mask-detector

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...