Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Come inviare e ricevere Bitcoin

Redazione RHC : 14 Novembre 2021 12:48

Autore: Matteo Rumanò

Data Pubblicazione: 11/11/2021


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sono sempre di più i servizi, gli e-commerce e i tanti fornitori che iniziano ad accettare pagamenti mediante le maggiori criptovalute.

    Nel precedente articolo abbiamo visto Come acquistare Bitcoin, quindi, se non l’hai ancora fatto, prima di procedere ti consiglio di leggerlo in modo da avere le idee più chiare.

    Disclaimer: Tutti gli indirizzi Bitcoin utilizzati in questo articolo rappresentano mero scopo didattico e NON SONO ASSOLUTAMENTE da utilizzare per inviare somme di Bitcoin (BTC)

    Supponiamo di aver scelto come exchange Binance e di aver acquistato una somma di 0.100 BTC. Oggi analizzeremo lo scambio sia dalla parte di chi invia che da quella di chi riceve la somma. Un pratico esempio: Alice compra lo smartphone usato di Bob per la somma di 0.015 Bitcoin (BTC)

    Dalla parte di chi deve ricevere Bitcoin

    Il venditore, Bob, deve ora inviare all’acquirente Alice il suo indirizzo Bitcoin dove far pervenire la somma pattuita per lo smartphone. Per ottenere l’indirizzo, Bob seguirà la seguente procedura:

    • Collegarsi su Binance e selezionare la voce “Deposita”
    • Scegliere la “Rete”, ovvero la strada che verrà usata per la transazione
    • Selezionare la rete ufficiale di “BTC Bitcoin”

    Una volta scelta la rete, al venditore verrà mostrato l’indirizzo su cui ricevere la somma, che è composto da 26-35 caratteri alfanumerici; l’indirizzo inizia sempre con il numero 1 o con il numero 3.

    Ecco un esempio di indirizzo: 1GdK9UzpHBzqzX2A9JFP3Di4weBwqgmoQA

    A questo punto Bob invia un messaggio con il suo indirizzo ad Alice ed è pronto per ricevere l’importo in Bitcoin.

    Dalla parte di chi deve inviare Bitcoin

    Una volta ricevuto il messaggio, Alice è in possesso di tutti gli strumenti necessari per effettuare il pagamento.

    A questo punto dovrà:

    • Collegarsi su Binance e selezionare la voce “Prelievo”
    • Nel campo “indirizzo” inserirà la stringa (indirizzo) Bitcoin che il venditore gli ha inviato
    • Tramite l’indirizzo, il campo “Rete” riconoscerà che è stata scelta quella di “BTC Bitcoin” e informerà l’acquirente che la commissione da pagare è 0.0005 BTC.
    • Inserire nel campo “Importo” la somma di Bitcoin pattuita per lo smartphone più la commissione quindi 0.015 BTC + 0.0005 BTC = .00155 BTC.

    Più in basso Binance indicherà che l’importo che verrà inviato al venditore sarà di 0.015 BTC.

    E’ sempre raccomandabile ricontrollare tutto dall’inizio prima di procedere, come si fa normalmente prima di inviare un bonifico.

    Solo quando sarete sicuri dei vostri movimenti potrete fare click su “Prelievo” confermando così la transazione che avverrà entro 60 minuti circa.

    Di seguito ti linko la transazione di cui sopra:

    https://www.blockchain.com/btc/tx/0627052b6f28912f2703066a912ea577f2ce4da4caa5a5fbd8a57286c345c2f2

    Conclusioni

    Questi sono i pochi e semplici passaggi per effettuare una transazione Bitcoin tra due indirizzi.

    Anche se risulta estremamente semplice, bisogna prestare molta attenzione quando inseriamo i dati perché in caso di errore non vi è modo di revocare la transazione e quindi i fondi andranno persi.

    Credits: Mastering Bitcoin 2nd Edition – Andreas M. Antonopoulos

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...

    Falla critica in Linux: scoperta vulnerabilità con CVSS 8.5 nel demone UDisks
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...