Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Come sarà il Metaverso in Cina? Pulito, censurato, senza criptovalute e controllato dal governo.

Come sarà il Metaverso in Cina? Pulito, censurato, senza criptovalute e controllato dal governo.

Redazione RHC : 27 Gennaio 2022 07:48

Come sarà il metaverso in Cina? Secondo gli esperti, sarà pulito, censurato, senza criptovalute e completamente controllato dal governo, scrive Reuters.

Secondo gli esperti, nei suoi tentativi di costruire un metaverso, il Celeste Impero è ancora in ritardo rispetto agli Stati Uniti e alla Corea del Sud. Dato che il metaverso cinese è agli albori, questo offre a Pechino molto spazio per migliorarlo, soprattutto ora che il clamore attorno al metaverso ha coinciso con la repressione senza precedenti delle società tecnologiche da parte del governo cinese.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Il tradizionale business di Internet in Cina è emerso per la prima volta e solo allora ha iniziato a essere regolamentato dalle autorità. Le industrie del metaverso saranno monitorate man mano che verranno create”

ha affermato Du Zhengping, capo del comitato del metaverso della China Mobile Communications Association.

Gli esperti notano che i giochi, che sono considerati una tecnologia per l’accesso al metaverso, sono rigorosamente regolamentati in Cina. Devono essere approvati dal governo federale e, mentre sono consentiti i giochi di guerra, sono vietati scene di grave violenza (immagini di sangue, cadaveri, ecc.). Inoltre, sono state recentemente introdotte ulteriori restrizioni per i giocatori minorenni.

Lo scorso novembre, Xuexi Qiangguo, un’app di studio obbligatoria per i membri del Partito Comunista della Repubblica Popolare Cinese, ha pubblicato un articolo in cui si afferma che il metaverso dovrebbe essere utilizzato per elevare lo standard delle classi di istruzione ideologica obbligatoria per i giovani nei college.

Nel gennaio 2022, l’assemblea dell’organo consultivo politico municipale di Pechino ha proposto modi per migliorare il metaverso, come i sistemi di registrazione per le comunità del metaverso, volti a limitare la loro influenza sull’opinione pubblica e la capacità di causare turbolenze finanziarie.

E mentre la caratteristica distintiva dei metaversi sviluppati nei paesi occidentali è l’uso delle criptovalute, le cose sono diverse rispetto al metaverso cinese, poiché le criptovalute sono vietate nel Regno di Mezzo. Un’alternativa potrebbero essere vari tipi di tasse digitali cinesi già esistenti, incluso lo yuan digitale.

Nonostante varie possibili limitazioni, alcuni esperti ritengono che il metaverso in Cina prospererà solo grazie alla volontà degli utenti cinesi di cercare nuove forme di intrattenimento online.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...