Redazione RHC : 27 Gennaio 2022 07:48
Come sarà il metaverso in Cina? Secondo gli esperti, sarà pulito, censurato, senza criptovalute e completamente controllato dal governo, scrive Reuters.
Secondo gli esperti, nei suoi tentativi di costruire un metaverso, il Celeste Impero è ancora in ritardo rispetto agli Stati Uniti e alla Corea del Sud. Dato che il metaverso cinese è agli albori, questo offre a Pechino molto spazio per migliorarlo, soprattutto ora che il clamore attorno al metaverso ha coinciso con la repressione senza precedenti delle società tecnologiche da parte del governo cinese.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Il tradizionale business di Internet in Cina è emerso per la prima volta e solo allora ha iniziato a essere regolamentato dalle autorità. Le industrie del metaverso saranno monitorate man mano che verranno create”
ha affermato Du Zhengping, capo del comitato del metaverso della China Mobile Communications Association.
Gli esperti notano che i giochi, che sono considerati una tecnologia per l’accesso al metaverso, sono rigorosamente regolamentati in Cina. Devono essere approvati dal governo federale e, mentre sono consentiti i giochi di guerra, sono vietati scene di grave violenza (immagini di sangue, cadaveri, ecc.). Inoltre, sono state recentemente introdotte ulteriori restrizioni per i giocatori minorenni.
Lo scorso novembre, Xuexi Qiangguo, un’app di studio obbligatoria per i membri del Partito Comunista della Repubblica Popolare Cinese, ha pubblicato un articolo in cui si afferma che il metaverso dovrebbe essere utilizzato per elevare lo standard delle classi di istruzione ideologica obbligatoria per i giovani nei college.
Nel gennaio 2022, l’assemblea dell’organo consultivo politico municipale di Pechino ha proposto modi per migliorare il metaverso, come i sistemi di registrazione per le comunità del metaverso, volti a limitare la loro influenza sull’opinione pubblica e la capacità di causare turbolenze finanziarie.
E mentre la caratteristica distintiva dei metaversi sviluppati nei paesi occidentali è l’uso delle criptovalute, le cose sono diverse rispetto al metaverso cinese, poiché le criptovalute sono vietate nel Regno di Mezzo. Un’alternativa potrebbero essere vari tipi di tasse digitali cinesi già esistenti, incluso lo yuan digitale.
Nonostante varie possibili limitazioni, alcuni esperti ritengono che il metaverso in Cina prospererà solo grazie alla volontà degli utenti cinesi di cercare nuove forme di intrattenimento online.
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006