Chiara Nardini : 11 Agosto 2023 13:22
Nella notte di venerdì, il Comune di Bacoli è stato vittima di un bizzarro furto che ha lasciato i residenti sbalorditi e le autorità perplesse. L’account ufficiale Facebook del Comune è stato violato da un individuo o un gruppo di hacker ancora sconosciuti, che hanno sorprendentemente pubblicato una serie di immagini e video di natura esplicita di provenienza giapponese.
Le immagini e i video hot, che sono apparsi sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Bacoli hanno immediatamente attirato l’attenzione dei cittadini e dei visitatori della pagina.
Mentre alcuni sono rimasti scioccati e disgustati dalla situazione, altri hanno scelto di adottare un approccio più ironico e sarcastico.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tra i commenti che hanno inondato la sezione delle discussioni, uno scherzoso spunto ha catturato l’attenzione di molti. Un utente, giocando sullo stravolgimento della situazione, ha scritto: “Così viene annunciato il gemellaggio con Tokyo”.
Questo commento, sebbene ironico, ha evidenziato il lato surreale della situazione, in cui l’evento del furto dell’account sembrava suggerire uno strano e immaginario collegamento tra la città italiana di Bacoli e la metropoli giapponese di Tokyo.
Nonostante la natura inappropriata e fuori luogo dei contenuti pubblicati, la pagina del Comune di Bacoli ha assistito a un picco di interazioni senza precedenti. Commenti, like e condivisioni sono aumentati esponenzialmente durante le prime ore in cui le immagini e i video sono rimasti online.
Alcuni utenti hanno addirittura scherzato sulla situazione, affermando: “Tutto questo è meraviglioso! Mai avute così tante interazioni su questa pagina.”
L’episodio del furto dell’account Facebook del Comune di Bacoli rappresenta una combinazione strana e sorprendente di inadeguatezza tecnica e reazioni umane imprevedibili.
Mentre la violazione della pagina istituzionale è stata un chiaro atto illegale e inappropriato, la reazione ironica di alcuni utenti ha reso la situazione ancor più surreale.
Sarà interessante vedere come le autorità risponderanno a questo caso insolito e quale sarà l’impatto a lungo termine sull’immagine online del Comune di Bacoli.
Nel caso del furto dell’account Facebook del Comune di Bacoli, l’assenza di una MFA ha permesso agli hacker di accedere all’account con facilità e pubblicare contenuti inappropriati. Se l’account fosse stato protetto da una MFA, gli hacker avrebbero dovuto superare ulteriori livelli di autenticazione oltre la semplice password, rendendo molto più difficile l’accesso non autorizzato.
I Benefici della MFA
L’episodio del Comune di Bacoli ci ricorda che la sicurezza online è fondamentale, sia per le istituzioni che per gli individui. La Multi-Factor Authentication non è solo una buona pratica, ma è diventata un elemento essenziale per proteggere i dati, prevenire violazioni e mantenere la fiducia degli utenti.
Investire nella MFA è un passo cruciale per garantire la sicurezza delle identità online e mitigare il rischio di situazioni imbarazzanti e dannose come quella che ha colpito il Comune di Bacoli.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006