Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Concluso il Master “Cybersicurezza in rosa” della LUM con la partecipazione di RHC

Concluso il Master “Cybersicurezza in rosa” della LUM con la partecipazione di RHC

Daniela Farina : 15 Ottobre 2022 17:01

Si è concluso oggi il Master “Cybersicurezza in Rosa”, dove ha preso parte alla formazione Red Hot Cyber con alcuni esperti della sua community.

Questa mattina nella sede di Milano della LUM School of Management si è conclusa la prova di esame finale e la consegna dei diplomi; un executive Master costruito con il supporto dell’Università LUM, di rappresentanti delle Istituzioni e di importanti aziende private, dedicato alla formazione delle Donne sul tema cyber.

Da sempre Red Hot Cyber ha portato all’attenzione che occorre superare il gender gap e tentare di far avvicinare le donne a questa materia.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Punto di partenza del progetto è che formazione e professioni non possono avere distinzione di genere ed è necessario quindi lavorare in una direzione che diminuisca il gender gap.

Inoltre è sempre più importante diffondere la cultura della cybersicurezza e creare consapevolezza delle minacce cibernetiche.

Red Hot Cyber ringrazia il professor Marco Bacini e la LUM School of Management per l’organizzazione e per averci dato l’opportunità di contribuire a questo bellissimo progetto.

Oltre a Massimiliano Brolli, ringraziamo tutti gli altri docenti del Master che hanno partecipato alla formazione e sono Daniela Farina, Olivia Terragni, Luca Mella, Emanuele De Lucia, Mario Rossano, Pietro Di Maria, Enrico Maresca, Salvatore Stasi e Roberto Villani.

Un grande augurio va a tutte le dottoresse per una brillante e futura carriera.

Ad Maiora.

Immagine del sitoDaniela Farina
Filosofo, psicologo, counselor e coach AICP. Umanista per vocazione lavora in Cybersecurity per professione. In FiberCop S.p.a come Risk Analyst.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...