Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Concluso il Master “Cybersicurezza in rosa” della LUM con la partecipazione di RHC

Daniela Farina : 15 Ottobre 2022 17:01

Si è concluso oggi il Master “Cybersicurezza in Rosa”, dove ha preso parte alla formazione Red Hot Cyber con alcuni esperti della sua community.

Questa mattina nella sede di Milano della LUM School of Management si è conclusa la prova di esame finale e la consegna dei diplomi; un executive Master costruito con il supporto dell’Università LUM, di rappresentanti delle Istituzioni e di importanti aziende private, dedicato alla formazione delle Donne sul tema cyber.

Da sempre Red Hot Cyber ha portato all’attenzione che occorre superare il gender gap e tentare di far avvicinare le donne a questa materia.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Punto di partenza del progetto è che formazione e professioni non possono avere distinzione di genere ed è necessario quindi lavorare in una direzione che diminuisca il gender gap.

    Inoltre è sempre più importante diffondere la cultura della cybersicurezza e creare consapevolezza delle minacce cibernetiche.

    Red Hot Cyber ringrazia il professor Marco Bacini e la LUM School of Management per l’organizzazione e per averci dato l’opportunità di contribuire a questo bellissimo progetto.

    Oltre a Massimiliano Brolli, ringraziamo tutti gli altri docenti del Master che hanno partecipato alla formazione e sono Daniela Farina, Olivia Terragni, Luca Mella, Emanuele De Lucia, Mario Rossano, Pietro Di Maria, Enrico Maresca, Salvatore Stasi e Roberto Villani.

    Un grande augurio va a tutte le dottoresse per una brillante e futura carriera.

    Ad Maiora.

    Daniela Farina
    Laureata in filosofia, in psicologia, counselor professionista, mental coach, appassionata di mindfulness. Umanista per vocazione lavora in Cybersecurity per professione. In FiberCop S.p.a come Risk Analyst.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...