
Redazione RHC : 25 Luglio 2020 19:54
Ha ventisette anni ed è un programmatore e tecnico dell’help desk. Tempo fa, nel 2015, uno dei suoi clienti gli chiese aiuto per recuperare i file crittografati da un ransomware. Da quel momento è diventato ossessionato dall’argomento ed è ora responsabile della scrittura dei più famosi decrypter esistenti.
rispetto a qualsiasi altro programmatore, lavora gratuitamente e ha creando un sito Web, “ID Ransomware” , che guida le vittime dei ransomware a ripristinare i loro sistemi.
E’ un tecnologo motivato, profondamente #etico che #rifiuta qualsiasi pagamento dalle #vittime che aiuta perché “Semplicemente non vuole approfittare delle persone che sono già state sfruttate”.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopo una serie di problemi finanziari, Michael chiese delle donazioni per risollevarsi da una forte crisi, ma qualcuno – forse criminali ransomware in cerca di vendetta – gli inviarono denaro rubato con conseguente congelamento dei suoi conti.
Insomma, in un mondo di “fetenti” ancora oggi c’è qualcuno onesto che lascia il segno in questa strana e complessa società tecnologica.
Bravo Michael!
#redhotcyber #cybersecurity #idransomware #Gillespie
The penniless hero of the ransomware epidemic has written more decryptors than anyone else
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...