Redazione RHC : 10 Luglio 2021 09:00
I computer vintage sono una passione per molte persone, soprattutto quelli che hanno avuto un grande “eco” ai loro tempi e che sono stati distribuiti con tirature molto limitate.
Avevamo già parlato qualche tempo fa del prezzo messo in vendita di un vecchi (ma ben tenuto) Apple I, il primogenito della famiglia Apple direttamente progettato e saldato da Steve Wozniak ai tempi del garage di Steve Jobs.
Venne rilasciato nel 1976, costava 666,66 dollari (circa 3.000 dollari di oggi) ed è stato l’inizio della storia dell’azienda che oggi vale trilioni di dollari.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dotato di CPU MOS 6502 da 1 MHz, 4 KB di memoria e 456 kb di spazio di archiviazione, Apple I è diventato un oggetto prezioso da collezione, non per le sue impressionanti capacità di elaborazione.
Apple ne produsse (con molta fatica del team dell’epoca) 500 unità complessive e fino ad oggi ne rimangono meno di 100, di cui meno di dieci operativi.
Tra i pezzi più costosi, uno è stato venduto in un’asta nel 2014 all’Henry Ford Museum con un prezzo elevato di 905.000 dollari. La copia del museo ricevuta è stata tra i primi 50 computer realizzati. Questo è davvero un pezzo storico, dato che è stato tra i primi dispositivi preassemblati mai venduti.
I dispositivi Apple I non funzionanti possono costare più volte il prezzo pagato dall’Henry Ford Museum. Tuttavia, è improbabile che ne acquisti uno per meno di una somma di denaro a sei cifre.
Quindi se lo trovi buttato ad un angolo della tua cantina, puoi dire: “sono ricco!”
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006