Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli hacker sponsorizzati dalla Corea del Nord utilizzano un nuovo Mixer per riciclare criptovalute

Redazione RHC : 7 Marzo 2023 07:17

Gli analisti di blockchain affermano che gli hacker nordcoreani hanno escogitato un modo nuovo per aggirare le sanzioni imposte dagli Stati Uniti e stanno riciclando criptovaluta.

In particolare, secondo Chainalysis, i criminali hanno riciclato criptovalute per un valore di quasi 25 milioni di dollari utilizzando il nuovo servizio di mixer Sinbad.

L’anno scorso, le autorità statunitensi hanno imposto sanzioni su servizi di mixaggio come Blender e Tornado Cash, che sono stati utilizzati dagli hacker nordcoreani Lazarus per riciclare circa 500 milioni di dollari in criptovalute ottenute illegalmente.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il nome Lazarus che viene indicato nelle relazioni degli esperti come un singolo gruppo, in realtà si riferisce a molti gruppi di hacker nordcoreani incaricati dal governo di raccogliere informazioni o rubare denaro per sostenere progetti nazionali.

Secondo le autorità, i fondi rubati dagli hacker a seguito dell’hack di Harmony (circa 96 milioni di dollari) sono passati attraverso il citato Tornado Cash.

I fondi ricevuti a seguito della compromissione della blockchain di Ronin, che è strettamente correlata al popolare gioco Axie Infinity (più di 600 milioni di dollari), sono stati rubati hakerando il bridge di criptovaluta Nomad.

Sebbene queste sanzioni non abbiano impedito a Tornado Cash di operare (a molti nel settore delle criptovalute non sono piaciute affatto le azioni del governo), gli operatori di Blender sono scomparsi insieme al loro servizio, presumibilmente portando con sé 22 milioni di dollari in bitcoin.

Come ora scrivono gli analisti di Elliptic, a quanto pare, nell’autunno del 2022, gli operatori di Blender hanno lanciato un nuovo servizio chiamato Sinbad, che gli hacker nordcoreani stanno nuovamente utilizzando per riciclare i beni rubati.

I sospetti sulla connessione tra Lazarus e Sinbad sono sorti tra i ricercatori dopo che il bridge a catena incrociata Harmony Horizon è stato violato. 

Questa rapina, avvenuta la scorsa estate , ha provocato il furto di beni di criptovaluta per un valore di 100 milioni di dollari. Questa volta, gli hacker hanno utilizzato il mixer bitcoin Sinbad per “ripulire” i fondi rubati.

Ad oggi, decine di milioni di dollari partendo da Horizon e altri attacchi relativi alla Corea del Nord sono stati canalizzati attraverso Sinbad e i fondi continuano a fluire, dimostrando la fiducia degli aggressori nel nuovo mixer”, scrive Elliptic.

A differenza di Tornado Cash, Blender e Sinbad sono mixer di custodia, ovvero tutte le criptovalute che entrano nel servizio sono sotto il controllo degli operatori.

Detto questo, l’analisi di Elliptic mostra che Sinbad è molto probabilmente gestito dalle stesse persone che erano dietro Blender. Ad esempio, i ricercatori hanno scoperto che l’indirizzo “ufficiale” di Sinbad riceveva bitcoin da un portafoglio ritenuto di proprietà degli operatori di Blender.

Inoltre, lo stesso portafoglio è stato utilizzato anche per pagare la pubblicità del nuovo mixer e finanziare quasi tutte le transazioni iniziali che sono passate attraverso Sinbad (circa 22 milioni di dollari).

Inoltre, i ricercatori hanno notato un comportamento di rete simile per entrambi i mixer: “Il modo in cui funziona il mixer Sinbad è in gran parte identico a Blender, compresi i codici del mixer a dieci cifre, lettere di garanzia firmate con un indirizzo di servizio e un ritardo massimo della transazione di sette giorni.”

È interessante notare che, in un’intervista con Wired, l’amministratore di Sinbad ha definito il servizio “un progetto tecnologico legittimo che aiuta a mantenere la privacy“.

“Sono contro la sorveglianza totale, il controllo sugli utenti di Internet, contro le autocrazie e le dittature”, ha detto l’uomo, che ha chiesto di essere chiamato Mehdi. “Tutti hanno diritto alla privacy”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...